Figura tra le più interessanti e poliedriche della scena italiana, si è spento a 70 anni: è stato l'architetto del museo del 900 di Milano
E' morto a Milano, dove era nato nel 1953, l'architetto del museo del Novecento Italo Rota. Lo ha affermato all'Ansa il presidente di Triennale Milano Stefano Boeri, spiegando che "faremo sicuramente la camera ardente in Triennale, che è la sua casa".
Figura tra le più interessanti e poliedriche della scena architettonica italiana, Italo Rota si è laureato nel 1982 al Politecnico di Milano, formandosi prima presso lo studio di Franco Albini e in seguito in quello di Vittorio Gregotti.
Torna in Italia a metà degli Anni Novanta e l'attività del suo nuovo studio milanese inizia a spaziare dal masterplan al product design, in progetti che si caratterizzano per la scelta di materiali innovativi, tecnologie all'avanguardia e approfondita ricerca sulla luce. Spiccano nella sua produzione la promenade del Foro Italico a Palermo e il Museo del Novecento nel Palazzo dell'Arengario in Piazza Duomo a Milano .
Oltre alla Francia, sono numerose le opere realizzate in ambito internazionale, come la Casa Italiana alla Columbia University, New York ; il Tempio Indù a Mumbay ; il Chameleon Club al Byblos Hotel, Dubai .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto a Milano Italo Rota, l'architetto del Museo del NovecentoFigura di spicco della scena architettonica italiana, aveva 71 anni. Spicca nella sua produzione anche la promenade del Foro Italico a Palermo
Leggi di più »
Addio a Italo Rota, architetto del Museo del Novecento a MilanoAveva 70 anni. Il sindaco Beppe Sala lo celebra come 'uno degli spiriti più liberi e geniali'
Leggi di più »
Morto Italo Rota, l’architetto del Museo del NovecentoProgettista e designer, aveva idee vulcaniche. Iniziò a lavorare con Gregotti e con Gea Aulenti al Musée d’Orsay. Aveva 70 anni
Leggi di più »
È morto l'architetto Italo Rota a MilanoÈ morto a Milano, dove era nato nel 1953, Italo Rota, l'architetto del museo del Novecento. Si è laureato nel 1982 al Politecnico di Milano e ha lavorato presso lo studio di Franco Albini e Vittorio Gregotti. La Triennale Milano organizzerà la camera ardente in sua memoria.
Leggi di più »
È morto l'architetto Italo Rota a MilanoÈ scomparso a Milano l'architetto Italo Rota, noto per il museo del Novecento. La camera ardente sarà allestita presso la Triennale di Milano.
Leggi di più »
Addio a Italo Rota, architetto eclettico: dal Musée d’Orsay al Just Cavalli Café di MilanoL’artista è morto a 70 anni. Fu lui a costruire la tomba di Luca Ronconi, in stile etrusco e realizzò il padiglione del Kuwait all’Expo
Leggi di più »