È morto Piero Angela - Il Post

Italia Notizia Notizia

È morto Piero Angela - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 83%

È morto Piero Angela

sui social suo figlio Alberto, come lui noto presentatore e divulgatore scientifico.

Nato a Torino nel 1928 Angela, ha trascorso gran parte della sua carriera di giornalista e presentatore televisivo in Rai, prima lavorando come corrispondente e poi come documentarista e conduttore di programmi televisivi sulla scienza e la cultura. Dopo gli studi al liceo classico e prima di diventare giornalista Piero Angela, grande appassionato di pianoforte e musica jazz, studiò al conservatorio, frequentò il conservatorio. Arrivò in RAI nei primi anni Cinquanta collaborando alla realizzazione di un programma sulla storia del jazz. Passò poi, dopo il lavoro di inviato, alla conduzione del Telegiornale Nazionale delle 13:3 e, nel 1976 fu il primo conduttore dell’appena nato TG2.

Angela ha scritto quasi 40 libri e condotto oltre 30 diversi programmi televisivi, il più famoso dei quali è senz’altro, la versione estesa a due ore del classico formato da un’ora di

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Piero Angela è morto. Il figlio Alberto: 'Buon viaggio papà'Piero Angela è morto. Il figlio Alberto: 'Buon viaggio papà'E' morto Piero Angela. Il figlio Alberto: 'Buon viaggio papa''. Il grande divulgatore scientifico aveva 93 anni
Leggi di più »

Addio a Anne Heche, l'attrice aveva 53 anniAddio a Anne Heche, l'attrice aveva 53 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Anne Heche, l'attrice aveva 53 anni
Leggi di più »

Vedere un film è un'esperienza extra-corporea: il critico Roger Ebert aveva ragioneVedere un film è un'esperienza extra-corporea: il critico Roger Ebert aveva ragioneL'immersione in una storia proiettata sul grande schermo ha il potere di sospendere la realtà alla quale apparteniamo e di farci viaggiare altrove insieme al destino di personaggi che per un paio d'ore sono la nostra sola e unica priorità. SoloAlCinema
Leggi di più »

Massacrato a coltellate al bar alla festa degli artistiMassacrato a coltellate al bar alla festa degli artistiLa vittima aveva litigato con un paesano che era fuggito, ma subito dopo è stato arrestato
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-09 21:38:12