Aveva 71 anni
Con quell'aria stropicciata e indifferente, l'eterna sigaretta accesa, era diventato un'icona della musica disco italiana degli anni '80.
La sua caratteristica voce roca diede vita a quello che viene considerato appunto il primo rap italiano, 'Ma quale idea', grande hit del 1980 rimasto al vertice della hit parade spagnola per 14 settimane l'anno dopo. Nel 1981 fu la volta di 'Un concerto da strapazzo', sempre all'insegna dell'ironia e del non sense, in cui immaginava di duettare con i più grandi big della canzone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Pino D'Angiò, cantautore simbolo degli anni '80E' morto all'età di 71 anni il cantautore Pino D'Angiò, che negli anni '80 conobbe uno straordinario successo con la canzone 'Ma quale idea'.
Leggi di più »
Morto Pino D'Angiò, cantautore simbolo degli anni '80E' morto a 71 anni il cantautore Pino D'Angiò, che negli anni '80 conobbe uno straordinario successo con 'Ma quale idea', considerato uno dei primi brani rap in lingua italiana. (ANSA)
Leggi di più »
Pino D'Angiò, morto il cantautore napoletano di “Ma quale idea”: aveva 71 anni. Partecipò all'ultimo Sanremo cCon quell'aria stropicciata e indifferente, l'eterna sigaretta accesa, era diventato...
Leggi di più »
Pino D'Angiò al Nameless Festival: «I giovani di oggi sono sepolti da una montagna di spazzatura»Incontriamo l’artista nel backstage per un viaggio tra passato e presente, con un chiaro messaggio ai giovani
Leggi di più »
Alessandra Valeri Manera, morta l’autrice delle canzoni di Cristina D’AvenaAveva 67 anni e per Mediaset aveva diretto i programmi della fascia ragazzi
Leggi di più »
Che idea, quale idea... Pino D’Angiò: «Mi hanno riscoperto. Vado in tour a 70 anni»Medico mancato, è stato il primo a lanciare la Italo Disco con il brano del 1980 che ha venduto 2 milioni di copie nel mondo. Grazie a uno spot di Amazon e a un filmato su TikTok, il successo è tornato. «In quel pezzo prendevo in giro i tipi da discoteca con il foulard che raccontavano storie mirabolanti.
Leggi di più »