Fuochi e sarde in Laguna Il 16 luglio i campielli di Venezia si animano di lunghe tavolate in occasione della festa del Redentore. Tre giorni di eventi per celebrare la sconfitta della peste del 1577 | GastronomikaLk
Il 16 luglio i campielli di Venezia si animano di lunghe tavolate in occasione della festa del Redentore. Tre giorni di eventi per celebrare la sconfitta della peste del 1577
Eppure Venezia resiste, e lo fa onorando con orgoglio le sue tradizioni, a partire dalla celebrazione del Redentore, che ogni terzo weekend di luglio unisce tutte le generazioni in una grande festa di luci, regate e ricette popolari. Quando nel ‘77 l’ondata epidemica si concluse, fu realizzato un passaggio galleggiante fatto di barche posizionate una accanto all’altra per collegare la basilica alle Zattere, agevolando il pellegrinaggio di tutti i veneziani devoti verso l’isola. Da allora ogni anno, la terza domenica di luglio, viene allestito un ponte che attraversa la laguna, il Patriarca dice messa nella basilica e i devoti partecipano alla processione.
Chi non ha a disposizione una barchetta o preferisce evitare la lunga attesa sotto il caldo si riunisce allestendo conviviali tavolate in campi e campielli della città in prossimità del Bacino di San Marco, delle Zattere e della Giudecca. Ricette di semplice esecuzione, che ogni veneziano doc può preparare facilmente nella propria cucina. La sera del Redentore non possono mancare i «Bigoli in salsa», il piatto povero ma gustosissimo per eccellenza: si tratta di spaghettoni conditi con un sugo di cipolle bianche fatte appassire a lungo insieme alle sardelle salate e all’olio di oliva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cantiere democratico | Per l’Ue è venuto il momento di superare il Trattato di Lisbona - Linkiesta.itL’incapacità dei governi di riformare il sistema comunitario ci ricorda che c’è bisogno di dare al Parlamento europeo la legittimità di scrivere gli elementi essenziali di un nuovo progetto di trattato, una riforma che dia nuovo impulso alla dimensione federale di Bruxelles, abbandonando ogni interesse nazionale e nazionalista
Leggi di più »
Olio bollente | Quanto è bello fare il fritto da Trieste in giù - Linkiesta.itQuanto è bello fare il fritto da Trieste in giù Dolce o salato, di carne, pesce, verdure o frutta, servito al piatto o in versione street food, è la preparazione democratica per eccellenza. Il nostro viaggio tra le padelle d’Italia parte da Nord
Leggi di più »
La storia truccata | Martelli, Renzi e la temperie giudiziaria che ha isolato Falcone - Linkiesta.itNel libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone“, presentato al Parenti insieme con il leader di Italia Viva, l‘ex Guardasigilli che aveva portato al Ministero il magistrato antimafia riflette sulla strage di Capaci e sulle lunghe conseguenze politiche di quella stagione
Leggi di più »
Lo smaltimento degli altri | Sul termovalorizzatore, la Cgil riesce a battere Conte in populismo - Linkiesta.itPer rifiutare il progetto, Michele Azzola, segretario del sindacato nel Lazio, si lancia in un volo pindarico in cui propone come soluzione (temporanea) di affidare i rifiuti alla bolognese Hera, dimenticandosi però di dire che questa un impianto ce l’ha e lo usa
Leggi di più »
A corto di aguzzini | La Russia ha iniziato ad arruolare chiunque - Linkiesta.itIl prolungarsi dell’aggressione all’Ucraina costringe il Cremlino a cercare nuovi militari in ogni angolo del Paese. Alcune fonti indipendenti rivelano che l’esercito sta offrendo accordi a detenuti, lavoratori dei cantieri navali, minatori e a tutte le persone alla periferia della nazione
Leggi di più »
Percorso a ostacoli | Le enormi difficoltà italiane nell’applicare la direttiva Bolkestein sulle spiagge - Linkiesta.itA sei anni dalla Sentenza della Corte di Giustizia europea che ha stabilito che le concessioni demaniali del settore balneare debbano essere assegnate tramite gara, aprendo il mercato a tutti i potenziali concorrenti. Ora c’è bisogno di trovare una riforma normativa la fine del 2023, ma la situazione politica del Paese crea ulteriori complicazioni
Leggi di più »