Lorenzo Viani, noto ristoratore e figura di spicco nel mondo della ristorazione italiana, è deceduto il 22 gennaio dopo un lungo periodo di malattia. Il suo ristorante stellato a Forte dei Marmi, frequentato dal jet set internazionale, era un luogo simbolo di arte, gusto e ospitalità.
S’è spento Lorenzo Viani , non un ristoratore ma un’istituzione, nel suo rinomato ristorante stellato nel cuore di Forte dei Marmi, frequentato dal jet set internazionale. Viani era malato da tempo e dopo un lungo periodo di vita ritirata, mercoledì 22 gennaio se ne è andato, lasciando nel dolore la famiglia, in primis la figlia Chiara, e poi tutta la squadra del ristorante che gli era molto affezionata.
Negli anni, il progetto si espande, crescono la qualità, la voglia di fare sempre meglio, la cucina diventa sempre più raffinata senza mai perdere il legame con la tradizione, con il territorio. Nel locale trova spazio anche l’arte. I clienti lo amano sempre di più. E la passione e la qualità del lavoro viaggiano di pari passo. Proprio per questo la scomparsa di Viani lascia un vuoto ancora più grande. 'Lorenzo Viani, un’istituzione.
Morte Ristorazione Forte Dei Marmi Lorenzo Viani Versilia Fine Dining
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scomparsa di Lorenzo Viani, un'istituzione della ristorazione italianaLorenzo Viani, rinomato ristoratore del ristorante stellato a Forte dei Marmi, è scomparso mercoledì 22 gennaio. Era malato da tempo e lascia un vuoto incolmabile nel mondo della ristorazione. Viani era noto per il suo carisma, la passione per la cucina e la qualità dei suoi piatti.
Leggi di più »
Lorenzo Spolverato piange nel Grande Fratello: 'Mi sento schiacciato, ho bisogno di una personalità forte'Lorenzo Spolverato, concorrente del Grande Fratello, si è lasciato andare a un pianto liberatorio durante una conversazione con Eva Grimaldi, confessando le sue difficoltà a mantenere relazioni stabili e il peso di un brutto ricordo del passato.
Leggi di più »
Marmi del Partenone in prestito ad AteneIl governo non si opporrà se il British Museum e Atene troveranno un’intesa, per un ritorno provvisorio complice il fatto che la struttura londinese chiuderà molte sale per un lungo periodo per ristrutturazione
Leggi di più »
Grecia e British Museum vicini a un accordo per i Marmi del PartenoneSecondo le ultime notizie, Grecia e British Museum sono vicini a un accordo che potrebbe portare alla restituzione dei marmi del Partenone ad Atene.
Leggi di più »
Grecia e British Museum vicini a un accordo per la restituzione dei Marmi del PartenoneDopo decenni di contese, la Grecia e il British Museum sembrano vicini a un accordo per la restituzione dei marmi del Partenone, conservati a Londra da duecento anni. Mancano ancora alcuni dettagli, ma si prevede che alcuni pezzi essenziali per completare la narrazione artistica e storica dell'Acropoli torneranno in patria.
Leggi di più »
British Museum e Grecia in colloquio per marmi del PartenoneI colloqui tra il British Museum e il governo greco sulla restituzione dei marmi del Partenone, conosciuti anche come marmi di Elgin, continuano da più di un anno.
Leggi di più »