La minaccia agli Stati Uniti arriva da Vyacheslav Volodin, speaker della Duma, il Parlamento russo: «Devono ricordare che abbiamo qualcosa da riprenderci». Il qualcosa è l'Alaska comprata dagli Usa nel 1867. Fantageografia o vera politica?
Che da Mosca arrivino minacce, più o meno velate, all'Occidente non è cosa nuova in questi mesi. L'ultima però suona davvero enorme e inedita. A farla, direttamente agli Stati Uniti, è stato, speaker della Duma, il Parlamento russo: «Devono ricordare che abbiamo qualcosa da riprenderci».
Se queste sono minacce almeno in parte reali e con i piedi piantati sull'Ucraina, quelle di Volodin suonano un po' comepiù che come vero attacco politico o militare, perché davvero sarebbe un attacco diretto al territorio statunitense.. Gli Stati Uniti dovrebbero sempre ricordarlo. Prima che si impadroniscano delle nostre risorse all'estero, devono ricordare che anche noi abbiamo qualcosa da riprenderci.
L'Alaska non è più della Russia dall'Ottocento, anche se, geograficamente, è più vicina al territorio russo, c'è appena lo stretto di Bering a separarli, che a quello statunitense., per 7,2 milioni di dollari, due centesimi per acro che sono circa 4000 metri quadrati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rihanna è la più giovane miliardaria degli Stati UnitiForbes ha stilato la classifica delle donne che si sono fatte da sole e la cantante è in assoluto quella che guadagna di più
Leggi di più »
'Potremmo rivendicare l’Alaska': la minaccia russa agli Stati UnitiIl presidente della Duma di Stato, Vyacheslav Volodin, ha ricordato che lo stato americano faceva parte dell'Impero russo fino al 1867, quando fu acquistato dagli Usa. Se continueranno sanzioni e congelamento dei beni, Mosca potrebbe decidere di rivendicare il territorio
Leggi di più »
Juventus-Di Maria: la bandiera per la presentazione social diventa un caso internazionaleUn quotidiano argentino grida all'errore, ma la società bianconera risponde con la bandiera albiceleste
Leggi di più »