E subito la sinistra impicca Salvini 'Adesso chiarisca sugli ultimi giorni del governo Draghi'

Italia Notizia Notizia

E subito la sinistra impicca Salvini 'Adesso chiarisca sugli ultimi giorni del governo Draghi'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

Letta scorda lo strappo 5S: 'Ci dica se è stato Putin a far cadere SuperMario'. Pure Di Maio attacca il Carroccio: 'Spieghi i suoi rapporti con Mosca'

E subito la sinistra impicca Salvini"Adesso chiarisca sugli ultimi giorni del governo Draghi"Letta scorda lo strappo 5S:"Ci dica se è stato Putin a far cadere SuperMario".

Dimenticando, per cominciare, che ad aprire la crisi che ha portato alla caduta dell'esecutivo non sono state le dimissioni dei ministri in quota Carroccio sulla cui eventualità il funzionario dell'ambasciata russa avrebbe chiesto lumi al consigliere per i rapporti internazionali di Salvini, Antonio Capuano, bensì lo strappo di Giuseppe Conte e dei Cinque Stelle.

A cominciare dal segretario del Pd Enrico Letta, che su quelle rivelazioni «inquietanti» sui legami tra Salvini e la Russia di Putin ha chiesto «la verità», smontando anche l'autodifesa di Salvini che, ha detto il leader dem, «non è nemmeno una smentita, ma una dichiarazione che conferma tutti i suoi legami oscuri con Putin e con la Russia».

Anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che pure a proposito della crisi aveva ricordato nei giorni scorsi come «da mesi Conte voleva buttare giù Draghi», ieri si è lanciato su Salvini, chiedendo attenzione al rischio di influenze russe sulla campagna elettorale e azzardando un parallelo tra le presunte pressioni russe sul Carroccio e il plauso dell'ambasciatore Razov alla risoluzione M5s sulle armi che ha portato alla scissione pentastellata.

Anche Italia Viva, con Gennaro Migliore, ha chiesto a Montecitorio un'informativa urgente sul contenuto delle rivelazioni fatte ieri dal quotidiano torinese, e sempre nel partito di Renzi il senatore e segretario del Copasir Ernesto Magorno ha assicurato di voler portare la questione all'attenzione del Comitato «in modo da mettere in sicurezza il voto del prossimo 25 settembre».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meloni e Letta da soli all'uninominale e chissenefrega delle alleanze: un sogno preelettoraleMeloni e Letta da soli all'uninominale e chissenefrega delle alleanze: un sogno preelettoraleUn possibile colloquio tra i due leaderè difficile da immaginare, ma fa pensare a un paese normale, dove non si vota per coalizioni finte pronte al dissolvimento prima ancora del coagulo ma per partiti veri, e chi vince vince perché persuade e rischia
Leggi di più »

Dalle sardine agli ex grillini: Letta imbarca proprio tuttiDalle sardine agli ex grillini: Letta imbarca proprio tuttiI sondaggi danno il centrosinistra così indietro che Letta dovrà allargare il recinto delle sue alleanze. Dopo aver chiuso con Conte, il leader del PD prova a lavorare in modo creativo, mettendo insieme Calenda, Cottarelli e le Sardine ➡️ UTM
Leggi di più »

Letta, tutti i silenzi del centrismo Pd - Il Fatto QuotidianoLetta, tutti i silenzi del centrismo Pd - Il Fatto QuotidianoPrendendo la parola ieri nella direzione del Partito democratico, Enrico Letta ha evitato di menzionare l’Agenda Draghi, intuendo forse che il termine non raccoglie i consensi inizialmente immaginati: non significa nulla, per la contraddizione che nol consente. L’Agenda Draghi è sostanzialmente vuota perché l’ex presidente del Consiglio guidava una coalizione di posizioni a tal punto …
Leggi di più »

Anche gli ambientalisti danno il due di picche a LettaAnche gli ambientalisti danno il due di picche a Letta'Hanno strumentalizzato l’ecologia in modo violento contro di noi”, ricorda l'attivista DarioSalvetti. I movimenti come FridaysForFuture non si fidano più di chi si proclama 'il più ambientalista d'Europa' e intanto vuole un termovalorizzatore
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 14:53:06