Il pianeta Terra entra in un momento di riflessione e azione collettiva unico: l'Ora della...
Il pianeta Terra entra in un momento di riflessione e azione collettiva unico: l'Ora della Terra. Alle 20.30 di ieri sabato 23 marzo, per un'intera ora, le luci si sono spente in tutto il mondo, dai simboli eterni come il Colosseo e San Pietro a Roma, fino a gioielli architettonici come la Mole Antonelliana a Torino e il Ponte Vecchio a Firenze.
In questa edizione, oltre 80 località in Italia hanno dimostrato il loro impegno verso la causa, con gesti che sono andati dallo spegnimento delle luci di icone urbane alla partecipazione attiva di comunità e istituzioni. Questi atti di solidarietà visiva servono come potente promemoria della nostra responsabilità collettiva nel combattere il riscaldamento globale e promuovere la biodiversità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Earth Hour 2024, il Colosseo si spegne per un'oraIn occasione dell'evento globale sui temi dei cambiamenti climatici (ANSA)
Leggi di più »
Earth Hour 2024: l'invito del WWF a spegnere le luciL'Ora della Terra ritorna il 23 marzo con 60 minuti di mobilitazione in tutto il mondo per contrastare la crisi climatica e tutelare il Pianeta e la nostra…
Leggi di più »
Dalle 20,30 un'ora di buio, oggi è l'Earth hourLuci spente per l'ambiente. Il Wwf sarà al Colosseo. Guterres: 'Per un futuro più luminoso' (ANSA)
Leggi di più »
Earth Hour 2024: l'invito del WWF a spegnere le luciL'Ora della Terra ritorna il 23 marzo con 60 minuti di mobilitazione in tutto il mondo per contrastare la crisi climatica e tutelare il Pianeta e la nostra…
Leggi di più »
Niang chiude il cerchio Milan: da San Siro a San SiroLui, El Shaarawy e Balotelli 10 anni fa erano l’attacco del Milan. Dopo le promesse non mantenute, è diventato un giramondo: ora ha l’occasione per una rivalsa
Leggi di più »
Tre nuovi nasoni all'interno del Parco archeologico del ColosseoL’installazione, sulla via Sacra, in occasione dei 150 anni della tipica fontana romana
Leggi di più »