Ecco chi è il nuovo (forse) fidanzato di Bella Hadid

Italia Notizia Notizia

Ecco chi è il nuovo (forse) fidanzato di Bella Hadid
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 vogue_italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 68%

Momento gossip. Bella Hadid e il nipote di Jack Nicholson: sarà davvero amore?

ha un nuovo fidanzato. Secondo il tabloid, la modella starebbe frequentando Duke Nicholson attore 21enne e astro nascente di Hollywood. Ma chi è Duke Nicholson?No, non è una questione di omonimia. Ducke Nicholson è davvero il nipote di Jack Nicholson, la leggenda intramontabile di Hollywood.

E anche lui ha deciso di intraprendere la strada del nonno: dopo essere apparso in Us di Jordan Peele, è atteso in Dreamland a fianco di Michelle Rodriguez, Gary Oldman e Armie Hammer.Sia Bella che Duke Nicholson hanno un trascorso con Virgil Abloh di Louis Vuitton. Mentre Virgil e Bella sono amici , Duke è stato protagonista della campagna della Pre-Collection Fall-Winter 2019 di Louis Vuitton."Ehi, stiamo facendo gli scatti per la cover di un disco domani. Vuoi esserci?".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

vogue_italia /  🏆 17. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chi è Duke Nicholson, il nuovo fidanzato di Bella Hadid?Chi è Duke Nicholson, il nuovo fidanzato di Bella Hadid?Nuovo amore nella vita di Bella Hadid: la top model sarebbe fidanzata con Duke Nicholson, nipote dell'attore di Hollywood Jack Nicholson
Leggi di più »

Una bella parolaUna bella parolaA me quella di Roberto Speranza – denunciare le feste troppo affollate dei vicini – pareva un’idea come tante. Questa improvvisa e tambureggiante rivolta libertaria, anche a norma ritirata, proprio non la capisco: la nostra è una repubblica fondata sui vicini di casa, e alla loro collaborazione si appellava il grillino Stefano Buffagni per smascherare i percettori di reddito di cittadinanza con villa al mare e Kawasaki in garage. Sarebbero stati loro, i vicini di casa, secondo una proposta della Lega, a tenere d’occhio i dirimpettai loschi e a segnalarli alla polizia in nome della sicurezza. Non è mica solo un’ideuzza di questi balenghi di oggi, ricordo il grande e raffinato Rino Formica quando per combattere l’evasione fiscale gridò «denuncia il tuo vicino» e oggi, nessuno lo sa, denuncia il tuo vicino è un’opportunità codificata, e senza nemmeno l’obbligo di dichiararsi con nome e cognome: la Guardia di Finanza non procederà ma ne terrà conto, diciamo così. Stupendo, no? Delazione non è una brutta parola, disse un giorno Raffaele Catone, quand’era il totem dell’Anticorruzione e commentava con trasporto il whistleblowing, la legge per proteggere chi addita il collega sospettato di intascarsi mazzette (in fondo fu la magica catena di Sant’Antonio alla base di Mani pulite). Potrei andare avanti per pagine, parlerei per esempio di quando si voleva imporre ai medici di pronto soccorso di consegnare i clandestini alla polizia: è il rimedio a tutto, è il tentativo indefesso di elevare la delazione a sistema, cioè la soluzione vincente del fascismo, l’unico modello a cui continuiamo a ispirarci.
Leggi di più »

Dal ballo all’hockey, ecco tutti gli sport vietati se praticati in forma amatorialeDal ballo all’hockey, ecco tutti gli sport vietati se praticati in forma amatorialeIl decreto conferma per gli sportivi da dopolavoro il divieto di svolgere qualunque forma di calcio e calcetto fra amici
Leggi di più »

Nessun rischio da quarantena breve e tampone unico in uscita, ecco tutti i vantaggiNessun rischio da quarantena breve e tampone unico in uscita, ecco tutti i vantaggiOltre a liberare in anticipo decine di migliaia di persone in isolamento domiciliare, la prassi rivista può decongestionare il ricorso ai test e incentivare l’uso dell’app Immuni
Leggi di più »

Coronavirus: ecco perché l’indice Rt in aumento fa così pauraCoronavirus: ecco perché l’indice Rt in aumento fa così pauraPerché bisogna controllare quanto sale e perché influenza le scelte degli scienziati.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 07:49:28