Tutti i vincitori del Festival di Hyères 2020
Sono loro ad aver scelto tra i 10 finalisti del Festival di Hyères 2020 proprio, belga, classe 1978. Lo stilista è stato premiato per la sua collezione uomo colorata, originale e fuori dagli schemi. Il designer, a cui è stato assegnato anche ilsi aggiudica 20mila euro e l’opportunità di presentare la propria linea con una sfilata stand-alone alla prossimafashion week di Berlino, dal 18 al 20 gennaio 2021.
Ma non è l’unico a trionfare: due premi,per aver incorporato le migliori pratiche responsabili nei propri design vanno a, della Head di Ginevra, grazie ai suoi orecchini artigianali realizzati per la Maison in collaborazione con Lemarié. Il, proveniente dalla stessa scuola. A convincere la giuria soprattutto i pantaloni da lui creati, che mixano sartoriale e street nel puro stile del brand.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giovani e curati meglio: ecco i nuovi positivi - Il Fatto QuotidianoÈ più giovane, si contagia in genere in famiglia, quando gli viene diagnosticato il virus sta complessivamente meglio di chi si ammalava 5 o 6 mesi fa, viene curato prima e meglio di quanto avveniva a marzo e aprile. Oggi il malato di Covid-19 fotografato dalle statistiche delle autorità sanitarie ha tratti di diversità rispetto …
Leggi di più »
Coronavirus, ecco la mappa delle città dove stanno chiudendo strade e piazze della movidaObiettivo agire soprattutto sui giovani, “pescati” in molti nelle piazza della movida senza mascherina e senza rispettare il distanziamento. Le prime zone “rosse” a Bari
Leggi di più »
The Mandalorian 2, ecco il nuovo teaser della serie DisneyLeggi su Sky TG24 l'articolo The Mandalorian 2, ecco il nuovo teaser della serie Disney
Leggi di più »
Abbiamo provato “FIFA 21”: ecco come vaL’ultimo capitolo di EA Sports è un videogioco di transizione, in attesa delle novità che arriveranno con PlayStation 5 e Box Series X.
Leggi di più »
Nuovo Dpcm Covid, palestre, scuole, bar, ristoranti, coprifuoco: ecco cosa cambiaResta confermato l’orario delle 24 per i ristoranti, mentre i bar dovranno chiudere alle 18, a meno che non facciano servizio al tavolo. Sul coprifuoco la parola finale spetta ai sindaci, che potranno chiudere, dopo le 21, strade o piazze per evitare assembramenti
Leggi di più »