Dalla tosse alle aritmie fino alle cadute, il cerotto intelligente sentinella hi tech della salute
Cerotti 'intelligenti' dotati di sensori indossabili, flessibili e in grado di rilevare sintomi e alert di salute che vanno dalle aritmie cardiache alla tosse, e persino eventuali cadute
. Questi dispositivi possono monitorare lo stato dell'organismo h24, fanno parte della macrofamiglia battezzata 'Iot', Internet delle cose, e sembrano promettenti. Ma generano grandi quantità di dati, che devono essere elaborati per essere compresi. Il cerotto 'smart'supera anche il problema dei big data.
L'équipe ha realizzato sensori che monitorano l'attività cardiaca tramite elettrocardiogramma , la respirazione, la temperatura cutanea e l'umidità causata dalla sudorazione. Dopo aver confermato la loro idoneità per un uso a lungo termine, i sensori sono stati integrati su una pellicola flessibile che aderisce alla pelle umana. Il cerotto sensore includeva anche un modulo Bluetooth per connettersi a uno smartphone.
Il gruppo di ricerca ha poi sviluppato un programma di apprendimento automatico per elaborare i dati registrati e rilevare altri sintomi come aritmie cardiache, tosse e cadute."Oltre a eseguire l'analisi su un computer", descrive Nakajima,"abbiamo anche progettato un'applicazione di edge computing per smartphone in grado di eseguire la stessa analisi. Abbiamo raggiunto un'accuratezza di previsione superiore all'80%".
"Il progresso significativo di questo studio è l'integrazione di sensori flessibili multimodali, l'analisi dei dati di apprendimento automatico in tempo reale e il monitoraggio vitale in remoto tramite smartphone", conclude Takei."Uno svantaggio del nostro sistema è che il 'training'" del sistema hi-tech"non poteva essere eseguito sullo smartphone e doveva essere fatto sul computer.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Juve, ecco il nuovo Vlahovic: dalla 'punizione' col Napoli alle doppiette con Genoa e LipsiaQualcosa è scattato nel serbo dopo la sostituzione all'intervallo della gara con i campani. Ecco come è cambiato dal punto di vista tattico e di atteggiamento
Leggi di più »
Consumi: dalla luce alla benzina, ecco quanto spende una famiglia all’annoLa fotografia di consumi ed esborsi arriva dalla Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 messa a punto dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Leggi di più »
Le agevolazioni per i giovani: dalla prima casa ai trasporti, ecco quanto si può risparmiareSe si hanno meno di 36 anni, si possono avere diverse agevolazioni economiche: dai moduli alle app, ecco come muoversi al meglio
Leggi di più »
Dalla cantina alla tavola: ecco quanto aumenta il prezzo di una bottiglia di vinoI ricarichi al ristorante spesso fanno discutere i clienti Vanno dalle sei volte per le bottiglie più economiche fino al raddoppio. Molte le variabili: funzi…
Leggi di più »
Nucleare, ecco il piano del governo dalla piattaforma al deposito rifiuti radioattiviIl titolare del Mase alla Camera: «Per fine ottobre i risultati del lavoro della Piattaforma nazionale sostenibile. Entro l’anno una bozza di legge delega per abilitare la produzione tramite nuove tecnologie»
Leggi di più »
Italia-Belgio, Spalletti: 'Ecco cosa mi aspetto dalla partita'Le parole del ct azzurro alla vigilia del match
Leggi di più »