La tipologia di alcolico preferito e il suo consumo varia a seconda della zona geografica in cui ci si trova
AGI - . Lo rivela un nuovo studio, pubblicato oggi dalla rivista scientifica Addiction, che ha esaminato i modelli di consumo in Europa dal 2000 al 2019. Lo studio ha identificato sei modelli di consumo in Europa nel 2019.Nel primo gruppo vi sono i paesi bevitori di vino, che sono Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Svezia. Questi sono caratterizzati dal maggior consumo di vino, dal minor consumo di birra e alcolici e dal minor consumo complessivo di alcol.
Nel terzo gruppo vi sono i paesi ad alto consumo di birra e bevande alcoliche, come Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia, dove vi è un elevato consumo complessivo di alcol, con il più alto consumo di birra e un'alta prevalenza di grandi bevute episodiche. Nel quinto gruppo sono stati raggruppati i paesi ad alto consumo di alcolici e alta astinenza nel corso della vita, che sono Ucraina, Bulgaria e Cipro. Qui vi è la più bassa prevalenza di bevitori e la più alta prevalenza di astemi, ma allo stesso tempo il più alto consumo regolare di alcolici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Incendi estremi, ecco perché negli ultimi 20 anni il rischio è raddoppiato: ecco cosa sta succedendoFrequenza ed entità degli incendi estremi, quelli che causano i maggiori danni agli...
Leggi di più »
Borse, ecco perché l’effetto Francia fa di Piazza Affari la maglia nera d’EuropaVendite su banche e auto: Milano ai minimi da due mesi
Leggi di più »
Atalanta, ecco una riproduzione dell'Europa League di tre metri a Bergamo(ANSA) - BERGAMO, 30 MAG - Una riproduzione dell'Europa League vinta dall'Atalanta lo scorso 22 maggio campeggia da questa mattina a Bergamo nell'aiuola retrostante il Teatro Donizetti, dietro Porta N
Leggi di più »
“Cara Europa”, ecco le richieste delle imprese lombardeAssolombarda, Pmi, commercio. Un “manifesto” in dieci punti e l’obiettivo di una “reindustrializzazione sostenibile”
Leggi di più »
Affitti brevi, ecco le mete più costose e quelle più economiche dell’estate in EuropaI dati di AirDna per i mesi che vanno da giugno ad agosto. In Italia rallenta la corsa delle tariffe (+9% rispetto al 2023)
Leggi di più »
Koelliker, Saltalamacchia: 'Incentivi, transizione e partita dell'Europa: ecco cosa può succedere adesso''I cinesi? Hanno un vantaggio di 10 anni rispetto a noi. L'Italia investa nelle nicchie di eccellenza': Marco Saltalamacchia, executive vice president e Ceo del gruppo Koelliker, analizza lo scenario dell'industria automotive
Leggi di più »