Ecco perché mangiare pane integrale protegge dal diabete

Alimentazione-Sana Notizia

Ecco perché mangiare pane integrale protegge dal diabete
Diabete-Di-Tipo-2Pane-IntegralePrevenzione-Diabete
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 63%

Perché mangiare pane integrale protegge dal diabete? In Finlandia è stato condotto il primo studio che spiega come il consumo di fibre derivanti dal frumento o dalla segale sia in grado di tenere lontano la patologia diabetica

Il pane integrale abbassa i livelli di serotonina nel sangue e in particolare nel colon. E bassi livelli ematici di serotonina si associano a un minor rischio di diabete di tipo 2. E forse anche di tumore al colon. Lo rivela uno studio realizzato dall’Università della Finlandia Orientale e dallo IARC , pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition.

Il consumo di fibre derivanti dal frumento o dalla segale integrale, infatti, ridurrebbe la produzione di serotonina da parte dell'intestino, che è l'organo maggiormente responsabile della sua produzione. Il merito sarebbe di alcune sostanze bioattive presenti nei cereali integrali, di fitochimici e di fibre a partire dalle quali i batteri intestinali producono una serie di metaboliti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Diabete-Di-Tipo-2 Pane-Integrale Prevenzione-Diabete

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Kgm Korando in offerta: perché conviene e perché noKgm Korando in offerta: perché conviene e perché noIl Suv medio coreano è proposto a 429 euro al mese e tasso zero con la motorizzazione a Gpl
Leggi di più »

Cupra Born in offerta: perché conviene e perché noCupra Born in offerta: perché conviene e perché noL'elettrica della casa spagnola è in promozione a 245 euro al mese sfruttando gli incentivi statali
Leggi di più »

Ferrari e Mondiale Costruttori: perché è possibile già nel 2024 (e perché no)Ferrari e Mondiale Costruttori: perché è possibile già nel 2024 (e perché no)Il team principal Vasseur ha parlato di chance della rossa di vincere il Mondiale F1. Le ragioni tecniche, umane e organizzative del sì e del no
Leggi di più »

Opel Mokka Electric, perché sceglierla e perché no?Opel Mokka Electric, perché sceglierla e perché no?Fino a 406 km di autonomia nel ciclo WLTP, la Opel Mokka Electric è un SUV efficiente e pratico nella guida di tutti i giorni
Leggi di più »

Borse trasparenti: perché ci piacciono (e perché no)Borse trasparenti: perché ci piacciono (e perché no)Da qualche stagione di gran tendenza, le borse trasparenti mettono letteralmente a nudo chi le sfoggia. Sulla scia di una moda che svela sempre più, gli accessori si adeguano permettendo di guardare oltre, anche attraverso il contenuto delle naked bags.
Leggi di più »

Mercedes-AMG SL, perché sceglierla e perché no?Mercedes-AMG SL, perché sceglierla e perché no?Una cabrio che non passa inosservata, due versioni, una disponibile con motore due litri turbo e una spinta da un otto cilindri a V: è la nuova Mercedes-AMG SL
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 18:19:21