Vietato sottovalutare l'importanza di ginocchia forti. Includete nell'allenamento questi movimenti e non ve ne pentirete VFwellbeing
Questo esercizio si esegue in posizione eretta, con i piedi divaricati tanto quanto le spalle e le ginocchia leggermente flesse. Consiste nello spingere il bacino all'indietro mentre le ginocchia restano piegate, per poi sollevarlo nuovamente, raddrizzando leggermente le ginocchia. Non è necessario tornare fino alla postazione eretta, ma solo fino alla posizione iniziale. I movimenti sono lenti e controllati.L'esercizio si effettua in posizione eretta.
Questo esercizio ha lo scopo di rinforzare i muscoli del polpaccio, che è un supporto importantissimo per la stabilità del ginocchio. Si comincia in posizione eretta, le gambe aperte alla larghezza delle spalle, le punte dei piedi su un gradino e i talloni sospesi nel vuoto. Mentre si espira si sollevano i talloni rimanendo in equilibrio sulle punte dei piedi, poi si ritorna lentamente fino alla posizione iniziale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
2 strategie vincenti per gestire le emozioni nello sport e nella vitaGli psicologi dello sport di Orangogo, il motore di ricerca dello sport, suggeriscono due strategie per imparare a gestire le emozioni nella vita e nello sport.
Leggi di più »
Zverev, tre mesi fuori? Dal sogno del numero 1 al rischio di saltare 2 SlamIl tedesco attende gli accertamenti per capire se sarà necessario intervenire chirurgicamente. Almeno 4 settimane con le stampelle, poi la rieducazione
Leggi di più »
Ernesto Maria Ruffini: 'No al carcere per gli evasori, lavorino per la collettività'Il direttore dell'Agenzia delle Entrate: 'Sono 19 milioni le persone che hanno debiti con il fisco. Le abbiamo individuate, ma a chi conviene met…
Leggi di più »
Nasce l'agenzia che anticipa i virus. Coordinerà analisi e centri di ricercaLa Regione: si tratta di un network per ottimizzare gli interventi nel caso di eventuali emergenze
Leggi di più »