Col bestseller 'Il nome della rosa' il capofila del Gruppo 63 sconfessò (con successo) la condanna delle opere di genere
Col bestseller"Il nome della rosa" il capofila del Gruppo 63 sconfessò la condanna delle opere di genereSe lo si osserva da un certo punto di vista, Il nome della rosa di Umberto Eco rappresenta, contemporaneamente e contraddittoriamente, sia la dimostrazione riuscita dei teoremi narratologici, concepiti in seno al Gruppo 63 di cui Eco è stato parte, che la presa d'atto di un loro stesso, vistoso fallimento.
Nessuno si aspettava che Eco potesse partorire un romanzo storico: genere principe della narrativa ottocentesca, ampiamente osteggiato però dai teorici dello sperimentalismo per un difetto di origine che non a caso era quello di affidarsi alla costruzione romanzesca, alla trama, alla compattezza dei personaggi, elementi che, per un naturale processo empatico, avvicinano il prodotto letterario a un target decisamente popolare di lettori.
Avendo posto a bersaglio l'idea di una letteratura nazional-popolare, da cui peraltro diventava difficile disgiungere la dimensione epica del narrare che da essa scaturiva, è facile immaginare le reazioni dell'establishment universitario ed editoriale al momento in cui arriva in libreria un romanzo d'ambientazione storica come Il nome della rosa. Ma le contraddizioni non finiscono qui.
L'inchiesta intorno al delitto, dunque, che si innesta sul tronco maestro del romanzo storico: in questo modo Eco conquista un successo clamoroso nei primi anni '80, si aggiudica il Premio Strega e sembra quasi, il suo, un gesto di chi intenda rivisitare , in maniera nemmeno tanto nascosta, i dogmi professati negli anni '60, secondo una strategia d'arretramento che si manifesta più o meno con gli stessi caratteri anche in Sebastiano Vassalli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il cappuccio e il video: il retroscena sul blitz nel castello della ReginaEmergono retroscena spaventosi sul 19enne che lo scorso 25 dicembre è riuscito a intrufolarsi nel Castello di Windsor
Leggi di più »
Il segretario Stoltenberg convoca il Consiglio Nato-Russia il 12 gennaioIl segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha deciso di convocare il Consiglio Nato-Russia il 12 gennaio ed è 'in contatto' con Mosca. Negli ultimi mesi Stoltenberg ha offerto in più occasioni a Mosca di riprendere il dialogo all'in...
Leggi di più »
Il giornalismo e il racconto dei vestiti delle persone - Il PostÈ una parte della realtà da descrivere a chi legge, e ha un suo valore e significato, ma anche molte complicazioni di cui tenere conto
Leggi di più »
Inter, Zhang scrive ai dipendenti di Suning: 'Il debito del gruppo si è stabilizzato' - TUTTOmercatoWEB.comSuning attraverso una lettera destinata ai propri dipendenti e firmata dal patron Zhang Jindong ha comunicato buone notizie e la parziale ripresa del.
Leggi di più »
Cavani evita il ko dello United, 1-1 col Newcastle - Rai Sport⚽ Cavani evita il ko del ManchesterUnited, 1-1 col Newcastle Padroni di casa subito avanti con SaintMaximin, risponde l'uruguaiano nella ripresa 👉 Calcio PremierLeague
Leggi di più »
Positivo al Covid, peruviano scatena il finimondo all'Umberto I: col cacciavite ferisce agente e infermiereHa tenuto in scacco il reparto Covid dell'Umberto I. Armato di un cacciavite ha ferito più persone. Una furia inarrestabile. I poliziotti, intervenuti all'interno del reparto, hanno...
Leggi di più »