Decreto ancora alla Corte dei Conti. Urso: tra poche settimane il via
La lunga attesa per i nuovi eco-incentivi all’acquisto di auto non è terminata. Ma ormai i contenuti della nuova tornata sono definiti, a partire dai vincoli sui veicoli che si possono rottamare. A oltre cinque mesi dai primi annunci da parte del governo, siamo ancora alla fase della valutazione, da parte della Corte dei conti, del decreto della presidenza del Consiglio .
Per i redditi bassi c’è in più la possibilità di accedere anche rottamando un Euro 5 e in questo caso il bonus è di 8mila euro nella fascia 0-20 e di 5mila in quella 21-60. Incentivi anche per l’acquisto di auto usate, Euro 6 con emissioni fino a 160g/km di CO2 e prezzo fino a 25mila euro: 2mila euro rottamando un veicolo da Euro 0 a Euro 4.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il decreto senza numeri e i nuovi vincoli Ue in arrivo: conti, servono circa 20 miliardiIl decreto inizialmente conteneva misure che avrebbero comportato dei costi per lo Stato, come lo sgravio una tantum sulle tredicesime dei dipendenti dai redditi più bassi, ma nessuna loro quantificazione.
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): 'Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici''Questo incontro è durato moltissimo e, in realtà, noi siamo d'accordo nel metodo e nel merito di quello che è stato detto sui nuovi decreti. Non abbiamo assolutamente voglia di fare strumentalizzazioni politiche come alcuni sindacati hanno fatto, perché una cosa è criticare le scelte del Governo e una cosa è essere contro sempre e comunque.
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici(Agenzia Vista) Roma, 29 aprile 2024 'Questo incontro è durato moltissimo e, in realtà, noi...
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): "Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici"(Agenzia Vista) Roma, 29 aprile 2024
Leggi di più »
I francesi vogliono vederci chiaro sui costi del Tenda: un esposto alla Corte dei contiIniziativa di una deputata transalpina. Nei giorni scorsi un senatore aveva chiesto di istituire una commissione parlamentare d’inchiesta
Leggi di più »
Audizioni sul Def, da Bankitalia e Corte dei Conti preoccupazione per l’aumento del debito pubblicoDa Bankitalia e Corte dei Conti preoccupazione per l'aumento del debito pubblico. 'Crescita legata al Pnrr. Sanità pubblica a rischio'
Leggi di più »