Economia italiana in calo: l'indice registra il 22° crollo consecutivo

Economia Notizia

Economia italiana in calo: l'indice registra il 22° crollo consecutivo
Economia ItalianaIstatFlessione
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 104 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 83%
  • Publisher: 51%

L'indice dell'economia italiana ha registrato una nuova flessione nel novembre 2023, segnando il 22° calo consecutivo. La fabbricazione di mezzi di trasporto è la principale causa del contraccolpo.

Nel novembre 2023, l'indice dell'economia italiana ha registrato una nuova flessione, segnando il 22° calo consecutivo. L'istituto di statistica Istat evidenzia come la fabbricazione di mezzi di trasporto sia la principale responsabile di questa contrazione, con un calo del 13,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La produzione di macchinari e attrezzature ha subito un'impennata del 6,2%, seguendo il trend di -3,5% di ottobre.

Bisogna risalire a gennaio 2023 per individuare un incremento positivo. Questo dato mette in luce una lunga fase di contrazione dell'indice, sottolineando la difficoltà dell'economia italiana. L'analisi Istat mostra anche un aumento dello 0,3% per l'indice destagionalizzato rispetto a ottobre. La Cgil, rappresentata dal suo segretario confederale, critica la mancanza di reazione da parte del governo riguardo a questi dati. Si evidenzia come il governo si concentri solo sulla narrazione di un Paese in crescita, scegliendo di ignorare i segnali di difficoltà. Secondo il segretario confederale, invece di costruire un piano industriale nazionale, il governo si concentra su politiche che non indirizzano verso una crescita reale dell'economia italiana. Inoltre, l'analisi Istat mostra che la produzione italiana registra una diminuzione significativa nel 2023, con un impatto negativo su tutti i settori. Le cause di questo declino sono da ricercare in pochi investimenti per migliorare l'efficienza e in un contesto di incertezza economica globale. L'export italiano, influenzato dalla debolezza della crescita economica nell'area Ue e da alcuni paesi extra-Ue, come Stati Uniti, Svizzera e Cina, ha subito un calo significativo. Un'indagine Istat sulla situazione economica generale, condotta tra fine novembre e metà dicembre tra imprese con almeno 50 addetti, rivela che è in aumento il numero di aziende che esprimono valutazione negative. In particolare, la percentuale di aziende con giudizi negativi è salita al 30%, da 21% nell'indagine precedente. Le prospettive sulle proprie condizioni operative a breve termine sono complessivamente negative, con previsioni di calo della produzione e rallentamento del fatturato nelle prossime due stagioni. Nonostante le sfide, la maggior parte delle imprese si aspetta di mantenere stabile il proprio accesso al credito e una posizione di liquidità soddisfacente. Infine, le aziende prevedono di mantenere stabili i prezzi nei prossimi 12 mesi, a fronte di aspettative di aumenti salariali contenuti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Economia Italiana Istat Flessione Indice Crollo Fabbricazione Mezzi Di Trasporto Cgil Export Produttività Investimenti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Oroscopo della settimana // 16 – 22 dicembre 2024Oroscopo della settimana // 16 – 22 dicembre 2024Oroscopo della settimana per ariete, toro, gemelli, cancro, leone, vergine, bilancia, scorpione, sagittario, capricorno, acquario, pesci
Leggi di più »

Digne, il retroscena: affare saltato col Nizza nel 2023, ecco perché rimase all'Aston VillaDigne, il retroscena: affare saltato col Nizza nel 2023, ecco perché rimase all'Aston VillaLa verità viene sempre a galla, questa volta con tanto di ammissione. In un'intervista rilasciata a Téléfoot, il terzino sinistro dell'Aston Villa Lucas Digne ha parlato dei contatti avuti con un a
Leggi di più »

Samsung Galaxy S25, ipotesi 22 gennaio per la presentazioneSamsung Galaxy S25, ipotesi 22 gennaio per la presentazioneDurante l'evento spazio anche per il visore di realtà mista (ANSA)
Leggi di più »

Euroagenda: avvenimenti dal 16 al 22 DicembreAvvenimenti di interesse europeo previsti per la settimana dal 16 al 22 (ANSA)
Leggi di più »

Área queimada em 2024 no Brasil quase dobrou em relação a 2023Área queimada em 2024 no Brasil quase dobrou em relação a 2023A área destruída por queimadas no Brasil entre os meses de janeiro e novembro de 2024 quase dobrou em comparação com o mesmo período do ano passado, de acordo com um levantamento divulgado pelo Mon... (ANSA)
Leggi di più »

Fratelli d'Italia al 29,3%, cala il Pd a 22,2%Fratelli d'Italia al 29,3%, cala il Pd a 22,2%Fratelli d'Italia, partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, mantiene la leadership con il 29,3%, +0,5% rispetto all'ultima settimana. Il Partito democratico scende al 22,2%.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 10:09:18