La Commissione Europea evidenzia la fragilità dell'economia italiana, sottolineando i rischi finanziari legati al debito pubblico e il divario di occupazione tra uomo e donna, definito «critico».
BRUXELLES – A dispetto delle assicurazioni del governo Meloni lo stato dell’economia italiana rimane fragile, secondo le più recenti analisi della Commissione europea. In una serie di rapporti, pubblicati oggi mercoledì 18 dicembre, l’esecutivo comunitario mette l’accento sui rischi finanziari , per via di un elevato debito pubblico che potrebbe pesare in fin dei conti sui bilanci bancari.
Ma le percentuali – rispettivamente del 22,8% e del 27,1% - sono entrambe al di sopra delle medie europee. La quota di lavoratori autonomi è in Italia intorno al 20%, rispetto all’8% in Germania o in Danimarca. Secondo l’analisi della Commissione europea sei indicatori mostrano che la situazione italiana è «critica» o «da monitorare». Anche sul fronte macroeconomico, la situazione non appare così rosea come emergerebbe a tutta prima dal dibattito pubblico.
Economia Italiana Debito Pubblico Disoccupazione Divario Di Occupazione Rischi Finanziari
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
American First, le spine di Trump per l'economia italianaAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Istat: Pil 2024 allo 0,5% (metà della stima del governo). Il Mef: “Male l’industria, serve…Surreali le reazioni di una parte della maggioranza che esulta: 'L’economia italiana sta ripartendo'
Leggi di più »
Commissione Europea Approva il Piano Finanziario a Cinque Anni dell'ItaliaLa Commissione Europea ha dato il suo appoggio al piano a cinque anni dell'Italia, ma ha espressi riserve riguardo al deficit e al PIL. L'Italia mantiene il suo primo posto in Europa per la conformità con le regole europee, ma rischia di non raggiungere gli obiettivi fiscali per il 2025.
Leggi di più »
EasyJet chiude l’anno finanziario con utili in crescita del 34%Fatturato in aumento del 14% e raddoppio del dividendo per gli azionisti
Leggi di più »
La Pedemontana veneta è un fallimento finanziario e la Regione scarica il fardello sulle casse stataliDopo anni di verità negate e di rassicurazioni sul fatto che la superstrada Pedemontana Veneta non sarà un bagno di sangue per le casse pubbliche della Regione, la Lega ha dovuto arrendersi all’evidenza e ammettere che è meglio se la gestione passa allo Stato.
Leggi di più »
Bioera: tribunale, 'manca piano industriale, finanziario e di cassa'Nominato curatore l'avvocato Corrado Camisasca (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 dic - Arriva la conferma da parte del Tribunale di Milano (...
Leggi di più »