È il momento di varare buoni per la salute pubblica
Anche in Germania, benché il coronavirus si trovi ad uno stadio meno avanzato, lo shock sta portando a mettere in discussione alcuni luoghi comuni. L’altro ieri la cancelliera Merkel, parlando del suo Paese, ha dichiarato: «Si tratta di una circostanza eccezionale. Faremo quel che occorrerà per uscire da questa situazione. Poi, vedremo che cosa questo avrà significato per il nostro disavanzo.
2) Gli altri europei, guardando all’Italia di oggi e vedendo in essa il domani dei loro Paesi, sembrano pronti non certo a gettare alle ortiche i principi di una sana politica di bilancio , ma a capire che la salute pubblica ha una priorità superiore.
Il presidente Conte e il ministro Gualtieri, che a mio parere, con il ministro Speranza, stanno governando questa crisi con fermezza e senso dello Stato, potrebbero considerare per tale progetto, avvalendosi della competenza della Banca d’Italia e del Tesoro, forme di finanziamento che non si traducano semplicemente in oneri aggiuntivi per le future generazioni, ma facciano appello al rinnovato spirito civico e al ritrovato senso di appartenenza che oggi gli italiani dimostrano, che facciano...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
F1, Hamilton attacca: «Il mondo si ferma e noi corriamo. Comanda il denaro»Il sei volte campione del mondo: «Scioccato di essere seduto in conferenza stampa in questo momento».
Leggi di più »
Coronavirus, perché così tanti morti in Lombardia? La grande distanza tra casi confermati e realiL’alta percentuale di vittime e di pazienti ricoverati fa pensare che il numero reale di contagi sia nettamente più alto di quello ufficiale
Leggi di più »
Come affrontare l'emergenza virus: le differenze fra Italia e CinaIl sistema di quarantena disposto da Pechino è molto più rigido di quello deciso da Roma, con conseguenze su risultati e tempi di contenimento dell’epidemia
Leggi di più »
Il «paziente 1» comincia a parlare: «Mi trovo nell’ospedale di Lodi?»Il 38enne di Codogno è uscito lunedì scorso dal reparto di terapia intensiva all’ospedale San Matteo di Pavia e respira in modo autonomo
Leggi di più »