Editoriale | Non abituarsi all’eccezione

Italia Notizia Notizia

Editoriale | Non abituarsi all’eccezione
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 95%

Come tornerà il mondo aperto

Il rischio di una prolungata inazione della democrazia parlamentare sarebbe infatti quello di mitridatizzare un Paese sempre più indifferente e insofferente verso questa forma di governo che, pur essendo pessima, resta la migliore finora conosciuta. Nell’Europa moderna comincia quando in Francia i rappresentanti del Terzo Stato decidono di riunirsi da soli e si proclamano Assemblea nazionale.

Votare a distanza è la negazione della funzione del Parlamento, il quale, come dice la parola stessa, serve a parlare, discutere, dibattere, emendare, in un gioco dialettico che forma maggioranza e opposizioni, e obbliga chi governa ad ascoltare il dissenso, utile e legittimo anche nelle emergenze quando non è tattica ostruzionistica

. D’altra parte far sedere i parlamentari uno a fianco all’altro rappresenterebbe certamente una contraddizione di ciò che le autorità non si stancano di ripetere ai cittadini, e cioè di tenere almeno un metro di distanza.

Il rischio di una prolungata inazione della democrazia parlamentare sarebbe infatti quello di mitridatizzare un Paese sempre più indifferente e insofferente verso questa forma di governo che, pur essendo pessima, resta la migliore finora conosciuta .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Equinozio di primavera, quest'anno è il 20 marzo (e non è in anticipo) - VanityFair.itEquinozio di primavera, quest'anno è il 20 marzo (e non è in anticipo) - VanityFair.itCon un giorno d'anticipo arriva anche nel 2020 la primavera. L'equinozio cade all'alba di venerdì ancora in piena emergenza coronavirus
Leggi di più »

Perché non è male avere un cervello di gallina (un animale intelligente)Perché non è male avere un cervello di gallina (un animale intelligente)Ha lo stesso numero di neuroni di un piccolo primate, è in grado di ricordare e trasmettere informazioni ai suoi simili, è capace di riconoscere un volto, calcolare un volume e distinguere fra quantità diverse. Adesso avete cambiato idea?
Leggi di più »

«Ok, sono boomer, ma la frattura tra generazioni non porta a niente »«Ok, sono boomer, ma la frattura tra generazioni non porta a niente »La frase Ok Boomer mette a tacere i nati tra gli Anni 40 e gli Anni 60 ed è pure segno di una strisciante discriminazione di età. I più giovani sono avvisati
Leggi di più »

Coronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaCoronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaLa Regina si è trasferita a Windsor, Carlo dovrebbe fare una quarantena di 4 mesi: la monarchia non è mai stata così in crisi
Leggi di più »

Netflix e YouTube dicono sì alla Ue: risoluzione abbassata per non intasare la reteNetflix e YouTube dicono sì alla Ue: risoluzione abbassata per non intasare la reteNetflix ridurrà il «bitrate» in tutta Europa per 30 giorni, abbassando la definizione e alleggerendo del 25% il traffico sulla rete. E YouTube distrubuirà i suo video in definizione standard di default
Leggi di più »

Paola Pisano: 'La rete non rischia il collasso' | Sky TG24Paola Pisano: 'La rete non rischia il collasso' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Paola Pisano: 'La rete non rischia il collasso' | Sky TG24
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 05:01:38