Subito dopo Pirandello, che ha solcato il diciannovesimo e ventesimo secolo, Eduardo De Filippo...
Subito dopo Pirandello, che ha solcato il diciannovesimo e ventesimo secolo, Eduardo De Filippo è stato il più grande autore teatrale del Novecento italiano . Tradotte e studiate in tutto il mondo, le sue opere hanno contribuito a creare, grazie a un umorismo raffinato non disgiunto dalla compassione, l’immaginario di un Paese capace di rinascere dalle rovine della Seconda guerra mondiale.
Difficile oggi trovare una voce critica che contesti il valore storico delle opere eduardiane, che hanno segnato direttamente una generazione di drammaturghi e poeti come Annibale Ruccello ed Enzo Moscato, senza trascurare il valore universale della recitazione di Eduardo, il senso di quella sua infallibile “presenza” che sapeva fare del volto una mappa di sottili battaglie emotive e dei silenzi un modello da studiare in accademia.
Ben presto, De Filippo diventa anche fenomeno popolare grazie alle regie televisive delle sue opere . Ma non si allontanerà mai dal palcoscenico, vissuto prima accanto ai suoi fratelli Titina e Peppino con la Compagnia del Teatro Umoristico, e poi come capocomico di una famiglia teatrale allargata della quale hanno fatto parte molti grandi interpreti, tra cui Angela Pagano, Pupella Maggio, Regina Bianchi, Carlo e Aldo Giuffrè, Lina Sastri, il figlio Luca.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Domenica In oggi 6 ottobre, ospiti e anticipazioni: Ezio Greggio, Drusilla Foer e i protagonisti di Ballando dDomenica 6 ottobre, alle 14 su Rai 1 e Rai Italia, in diretta dagli Studi «Fabrizio...
Leggi di più »
Arbore: 'Festeggio la radio con gli 'amici vicini e lontani''Per il centenario torna su Rai Storia lo show del 1984 (ANSA)
Leggi di più »
Mike, stasera e domani su Rai 1 l’avventurosa storia dell'iconico conduttore televisivoPrima di diventare una celebrità assoluto appuntamento quotidiano per milioni di telespettatori prima in Rai e poi per tanti anni sui canali Fininvest Michale Bongiorno ha avuto una giovinezza piena di avventura e azione. La miniserie Mike lo racconta stasera 21 ottobre e domani 22 ottobre in prima serata su Rai 1. Le anticipazioni.
Leggi di più »
Sulle Ali della Speranza, il film tratto da una miracolosa storia vera Stasera su Rai 1Sulle Ali della Speranza, il film con Dennis Quaid e Heather Graham, in onda oggi in prima serata su Rai 1, racconta un'incredibile storia vera accaduta la domenica di Pasqua del 2009.
Leggi di più »
La storia di Moussa Diarra, una storia comuneGli ultimi anni di vita dell'uomo maliano di 26 anni ucciso da un poliziotto a Verona sono un esempio del contesto di marginalità in cui le persone migranti si trovano a vivere in Italia
Leggi di più »
Femminicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta in aula al processoFilippo Turetta, reo confesso dell'omicidio della ex fidanzata, Giulia Cecchettin, per la prima volta lascia il carcere di Verona. Sarà interrogato dai giudici
Leggi di più »