L’educazione sentimentale dei giovani è un tema caldo. Ma gli adulti non sono pronti ad ascoltarli. La filosofa Maura Gancitano affronta l’argomento
Questo articolo sull'educazione sentimentale è pubblicato sul numero 38 di Vanity Fair in edicola fino al 17 settembre 2024. «Macché giovani e giovani: sono gli adulti che per primi dovrebbero seguire qualche lezione di educazione sentimentale».
Certo, però, prima si comincia meglio è, e allora torniamo alla domanda: come mai in Italia non esiste una norma sull’educazione sentimentale nelle scuole? Sono stati presentati diversi progetti di legge da parte di vari partiti politici, ma nessuno è andato a buon fine e la conseguenza di tutta questa confusione è che in Italia le attività educative nelle scuole sono disomogenee, non c’è un coordinamento nazionale ed europeo e le iniziative in merito...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La grande rivolta nel carcere minorile Beccaria di MilanoQuattro detenuti sono riusciti a fuggire, ma sono stati ritrovati, e otto sono rimasti feriti
Leggi di più »
Droghe dello stupro: che cosa sono e perché sono sempre più diffuse e pericoloseSostanze senza odore e senza sapore che annullano la volontà e cancellano la memoria. Ecco le regole per non cadere nelle trappole dei violentatori
Leggi di più »
Caso Sangiuliano-Boccia: le prove, «sono un uomo», «sono una donna»Maria Rosaria Boccia, nell'intervista alla Stampa, ha spiegato: «Ho registrato perché Sangiuliano mi ha detto: “Io sono il ministro, io sono un uomo, io rappresento l'istituzione e in futuro nessuno crederà a tutto quello che dirai».
Leggi di più »
Festival di Emergency, Simonetta Gola: «Le vittime non sono numeri, sono persone e storie»Il 2024 è un anno importante per Emergency, l'associazione umanitaria fondata da Gino Strada con l'obiettivo di fare qualcosa per chi soffriva le conseguenze della guerra e delle mine antiuomo. Da allora sono ben trent'anni che l'organizzazione salva e aiuta esseri umani dalla ferocia dello stesso essere umano.
Leggi di più »
I ragazzi negli istituti penali minorili, quanti sono e dove sonoLeggi su Sky TG24 l'articolo I ragazzi negli istituti penali minorili, quanti sono e dove sono
Leggi di più »
Sono Liban, ho 18 anni e sono italiano solo dal 7 giugno 2023Liban, un content creator di ScuolaZoo, racconta la sua esperienza come figlio di immigrati italiani che ha ottenuto la cittadinanza italiana a 18 anni. Sottolinea l'importanza dello Ius Scholae per permettere ad altri ragazzi di vivere una vita integrata in Italia.
Leggi di più »