Il gruppo bancario di Andrea Orcel sta ancora beneficiando della coda lunga dei tassi Bce oltre che di una gestione operativa orientata all’efficienza.
Il gruppo bancario di Andrea Orcel sta ancora beneficiando della coda lunga dei tassi Bce oltre che di una gestione operativa orientata all’efficienza. E sembra non essere preoccupato da un possibile peggioramento economico dell’Eurozona Le sofferenze bancarie si riducono in Italia e aumentano in Germania e Francia
, Orcel lo aveva anticipato fin dal primo giorno. Ma, conoscendo il dinamismo del banchiere d’affari e la sua capacità di agire con rapidità, pochi ci avevano creduto aspettando una mossa in tempi più brevi che mettesse fine al confronto aspro che si è aperto con i vertici di Commerzbank . Dentro o fuori. Vendere la quota fino a oggi accumulata in Commerzbank
Il problema sta tutto qui per Orcel, il quale, mostrandosi paziente , punta a far maturare condizioni di contesto più favorevoli al suo consolidamento sul mercato bancario in Germania, dove Unicredit è già presente attraverso Hypovereinsbank, istituto acquisito qualche anno fa e di cui Orcel oggi rivendica il recupero di redditività ed efficienza, senz’altro maggiore dei risultati raggiunti da Commerzbank.
E la situazione potrebbe deteriorarsi se l’impatto delle politiche protezionistiche che Trump metterà in atto colpiranno in modo più acuto la manifattura della locomotiva europea com’è accaduto durante il primo mandato alla Casa Bianca. Orcel mantiene la calma sciorinando i suoi risultati record, ancora una volta. Unicredit, infatti, ha chiuso i primi nove mesi del 2024 con utili pari a 7,7 miliardi, in rialzo del 15 per cento su base annua.
Commerzbank Olaf Scholz Andrea Orcel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit-Commerzbank: sindacati e governo frenano l’avanzata italiana, ma authority verso il via liberaSecondo l’Handelsblatt il governo tedesco starebbe valutando di rendere più rigidi gli obblighi di trasparenza per gli investitori che acquistano partecipazioni nelle aziende tedesche
Leggi di più »
Unicredit-Commerzbank, Scholz ha mentito: ecco le proveIl cancelliere tedesco ha mentito dicendo di non essere a conoscenza dell'operazione. Ma la verità è un'altra
Leggi di più »
Panetta a Lagarde, necessario tagliare ancora i tassiSu Unicredit-Commerzbank: 'Sistema bancario italiano solido, fusioni transfrontaliere aumenteranno redditività'
Leggi di più »
UniCredit-Commerzbank: la fusione amichevole non decolla, è tempo di pensare a un piano BLa ceo Bettina Orlopp e il Governo tedesco continuano a erigere barricate ma il deal piace agli investitori, a Ue e Bce
Leggi di più »
'Non vogliamo la fusione Commerzbank-Unicredit: temiamo licenziamenti'Ad Omnibus Frederik Werning, Segretario del sindacato bancario VER.DI per Commerzbank
Leggi di più »
Unicredit-Commerzbank, sindacato tedesco DGB: 'Impedire acquisizione'La presidente della confederazione sindacale tedesca DGB chiede di impedire con ogni mezzo politico e regolamentare l'acquisizione di Commerzbank da parte di Unicredit per impedire futuri tagli dei posti di lavoro, mentre la fusione tra UniCredit e Commerzbank non sembra avere ostacoli significativi da parte della...
Leggi di più »