En la Trienal -el museo de diseño y de arte localizado en el Parco Sempione de Milán- se encuentra la mayor exposición monográfica jamás dedicada a Elio Fiorucci, estilista, empresario, creativo y ... (ANSA)
En la Trienal -el museo de diseño y de arte localizado en el Parco Sempione de Milán- se encuentra la mayor exposición monográfica jamás dedicada a Elio Fiorucci, estilista, empresario, creativo y"cool hunter" de renombre internacional, que nació en Milán en 1935 y murió exactamente ochenta años después.
"Al invadir la oscura Milán de los años 70 con colores y formas y luego exportar su cometa cromático al mundo, Elio Fiorucci regaló a su ciudad un récord en creatividad internacional", amplió Boeri en referencia a un ícono del Made in Italy. En el espacio Cuore della Triennale se expone una selección de volúmenes y revistas de la Fundación Arnoldo y Alberto Mondadori de Milán centradas en la moda.
Alberto-Mondadori-De-Milán Adelita-Husni-Bey Stefano-Boeri Parco-Sempione-De-Milán Mirella-Clemencigh Milán Por Mayor Museo Galleria-Passerella
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Omaggio al genio di Fiorucci, alla Triennale la più grande mostra monograficaAlla Triennale va in scena da domani al 16 marzo la più grande mostra monografica mai dedicata a Elio Fiorucci, stilista, imprenditore, creativo di fama internazionale, 'cool hunter' che a Milano è nato nel 1935 ed è morto esattamente ottant'anni dopo.
Leggi di più »
Fiorucci, la grande mostra alla Triennale di Milano: 5 motivi per cui vederlaA Milano, dal 6 novembre al 16 marzo 2025, una mostra esplora tutte le sfaccettature umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci.
Leggi di più »
Fiorucci: inaugura la mostra alla Triennale di MilanoDal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025, la Triennale di Milano celebra il genio rivoluzionario di Elio Fiorucci con un mostra che lo racconta
Leggi di più »
Il giardiniere solitario del parco di Villa Borghese, così Pippo cura verde e melograniDa solo si occupa dello stato di salute di fiori e piante che riempiono il giardino dell’Uccelliera di origine seicentesca, realizzato per volontà di Scipione Borghese
Leggi di più »
Parco di Centocelle, via libera all'acquisizione delle aree occupate dagli autodemolitoriApprovata la memoria di giunta presentata dagli assessori Alfonsi (Ambiente) e Zevi (Patrimonio) per le zone di viale Palmiro Togliatti e via Papiria
Leggi di più »
Pavia rilancia sull’innovazione: al via i lavori del Parco hi-tech CardanoPrima fase per laboratori e aule negli spazi dell’Università. Poi l’arrivo delle imprese con 20 milioni di investimento da Arexpo
Leggi di più »