Eleonora Abbagnato, étoile del Balletto dell'Opera di Parigi e Direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, si racconta in un'intervista al Corriere della Sera. Parla del suo amore per la danza, della famiglia allargata con il marito Federico Balzaretti e dei suoi valori familiari.
Eleonora Abbagnato è nata a Palermo nel 1978. Ballerina ed insegnante di danza, è stata tra il 2013 e il 2021 étoile del Balletto dell'Opera di Parigi e dal 2015 dirige il corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma . Una stella della danza italiana sposata con l'ex terzino Federico Balzaretti, oggi dirigente della Roma dove è stato anche calciatore.
Abbagnato si è raccontata in una lunga intervista con il Corriere della Sera in cui ha parlato del rapporto con il marito, della loro famiglia allargata, del mondo della tv in cui ha esordito a 11 anni grazie a Pippo Baudo e naturalmente della danza, elogiando il programma Amici di Maria De Filippi da cui escono ottimi ballerini.Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti si sono sposati il 13 giugno del 2011 nella Cappella Palatina del Palazzo dei Normanni di Palermo. 'Ci siamo incontrati a Palermo' ha raccontato nell'intervista al Corriere della Sera. 'Un parrucchiere amico comune organizzò una cena per farci conoscere. La volta dopo venne a casa e mangiammo una pasta col pesce cucinata da mio padre, poi ripartii e mi mandò un messaggio bellissimo'. Prima dell'ex calciatore è stata fidanzata per sette anni con Jérémie Bélingard, anche lui etoile dell’Opéra: 'Stavamo insieme e ballavamo insieme'.Insieme a Federico Balzaretti ha avuto due figli Julia nata a Palermo nel 2012 e che sta seguendo le orme della madre nel mondo della danza, e Gabriel del 2015 nato a Roma e che ha iniziato a giocare a calcio proprio come il papà. Il calcio, come la danza, è da sempre una parte importante nella vita di Eleonora Abbagnato: 'Mio padre per anni è stato presidente del Palermo, ma io sono sempre stata juventina per Baggio'.Eleonora Abbagnato ha imparato a fare la mamma non appena ha conosciuto Federico Balzaretti che aveva l'affidamento esclusivo delle due figlie avute dalla sua precedente relazione: 'Lucrezia e Ginevra avevano un anno e mezzo e tre anni, mi hanno accettata da subito. Sono cresciute con i nostri valori, spesso quando hanno bisogno di qualcosa vengono per prima cosa da me' ha raccontato al Corriere della Sera. 'Tutti i fratelli sono legatissimi, anche io ho un fratellastro, un termine che non ha senso, Luca, figlio di mia mamma, è più di un fratello per me'. Qualche settimana fa a Verissimo ha raccontato come la madre inizialmente non fosse d'accordo del suo rapporto con Balzaretti: 'Ero libera in piena carriera, ma ho capito subito che c'erano questi due gioielli di cui dovevo prendermi cura. Ci sono stati momenti difficili ma ho sempre continuato a crederci'. Oggi non è più gelosa di Federico Balzaretti: 'Diciamo che lui non ha amicizie femminili, le tiene lontane'. La ballerina ha raccontato di non fare scenate ma 'quello che sento dentro lo dico sempre'. 'Dopo ogni esame a Parigi attaccavano su un muro un foglio con i risultati ed ero sempre prima. Un anno arrivai terza e mi arrabbiai molto'. Eleonora Abbagnato ha raccontato al Corriere della Sera gli anni di studio a Parigi che sono stati ricchi di gioie e soddisfazioni ma anche difficili. Il nomignolo di Le petite mafieuse le era stato dato da una mamma di una compagna e non è stato semplice da gestire: 'Avevo 14 anni, non sapevo che pensare, mi dissi che magari mio padre era mafioso e non lo sapevo. Mi tenevo dentro tutto, ero italiana ed ero da sola. Ma ero anche forte, le mie radici mi hanno reso capace di affrontare ogni cosa'. Proprio grazie a questo carattere forte ha ottenuto ruoli importanti come la Carmen, che era la sua preferita. Oggi alla figlia Julia che sta seguendo le sue orme nel mondo della danza, dice sempre che l'invidia è inevitabile e 'ti sprona a fare meglio. La cattiveria è una cosa diversa'. Sulla figlia ha detto che: 'Ama questo mondo, è molto professionale, attenta, si vede che è nata nel teatro. Ma è una vita di sacrifici e non tutti ottengono grandi risultati. Ma è molto determinata'.Nella danza molte cose sono cambiate, un tempo la magrezza anche estrema era un paradigma irrinunciabile, oggi invece psicologi e nutrizionisti del Policlinico Gemelli seguono gli allievi del Teatro dell'Opera di Roma di cui dirige il balletto: 'Prima era sicuramente sbagliato. C’erano coreografi che ci lanciavano le sedie urlandoci che non eravamo abbastanza magre. Anche Roland Petit, il mio maestro, quando non ero sufficientemente in forma, me lo diceva. Lo prendevo come stimolo. Ma era difficile sentirselo dire'. Pina Baush, con cui ha lavorato da quando aveva 18 anni, era 'straordinaria ma non ti diceva mai brava, non ti guardava mai soddisfatta, ti sfiniva di lavoro'. Lei oggi alle sue allieve lo dice brava qualche volta: 'Siamo una grande famiglia con 128 allievi, erano anni che il Teatro dell'Opera di Roma non era una fucina di talenti, io per loro ci sarà sempre anche quando non sarò più a Roma'. Non è l'annuncio di un addio ma 'cambieranno tante cose nei teatri italiani e nella danza. E anche all’estero
Eleonora Abbagnato BALLETTO ROMA DANZA FAMIGLIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eleonora Abbagnato: Invidia, Sacrificio e la DanzaL'étoile Eleonora Abbagnato racconta al Corriere della Sera il suo percorso di successo, le difficoltà incontrate e il rapporto con la sua famiglia, tra figli e marito.
Leggi di più »
"Ci lanciavano sedie urlandoci che non eravamo abbastanza magre", la rivelazione di Eleonora AbbagnatoLe parole dell'etoile sulla magrezza nel mondo della danza
Leggi di più »
Eleonora Giorgi: «Il tumore avanza nonostante la chemio. Prego perché arrivino i farmaci, voglio dare ancora tEleonora Giorgi è stata ospite a Verissimo, in collegamento dalla sua casa di Roma....
Leggi di più »
Trespidi: 'L'Arena di Verona a bordo dell'Amerigo Vespucci'Il vicedirettore artistico di Fondazione Arena: 'Un'Opera nell'opera...d'arte' (ANSA)
Leggi di più »
'Stop war', la nuova opera di Harry Greb nel cuore di RomaNei vicoli di Trastevere lo street artist ritrae Babbo Natale con una protesi (ANSA)
Leggi di più »
Hotel Romeo: Un'opera d'arte al centro di RomaLa nuova struttura di lusso a Roma, progettata dall'archistar Zaha Hadid, è un'unione armoniosa tra passato e presente.
Leggi di più »