Urne aperte in 9 Comuni per il secondo turno: le sfide tra centrodestra e centrosinistra a Reggio Calabria, Matera, Arezzo, Bolzano e Aosta
, dopo dieci anni di giunta di centrosinistra,,candidato di Pd e Liste civiche.rappresenta un unicum rispetto agli altri capoluoghi, perché è la prima volta che andrà al ballottaggio: gli elettori dovranno scegliere tra il sindaco uscenteal 33,6%.
Sempre in Calabria,Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ballottaggi, si vota in 54 comuni. Primo turno in SiciliaSeggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica 4 e dalle 7 alle 15 di lunedì 5 ottobre. Per il ballottaggio al comune di Bolzano si vota solo domenica 4 ottobre dalle 7 alle 21 BALLOTTAGGI2020
Leggi di più »
Elezioni comunali, 67 città al ballottaggio: dove e quando si vota domenica e lunedìUrne aperte in 9 Comuni per il secondo turno: le sfide tra centrodestra e centrosinistra a Reggio Calabria, Matera, Arezzo, Bolzano e Aosta
Leggi di più »
Elezioni Sicilia, la Regione sospende le comunali a Tremestieri EtneoLeggi su Sky TG24 l'articolo Elezioni in Sicilia, la Regione sospende le comunali a Tremestieri Etneo
Leggi di più »
Ballottaggi, domenica e lunedì si torna alle urne in sei Comuni lombardiOltre alla sfida di Lecco, occhi puntati su Corsico, dove l’ex candidato sindaco dei grillini, Gianluca Vitali, sosterrà il candidato del Pd Stefano Ventura. Nuovi sindaci anche a Legnano, Saronno, Voghera e Viadana
Leggi di più »
Ballottaggi, si vota in 54 comuni. Primo turno in SiciliaSeggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica 4 e dalle 7 alle 15 di lunedì 5 ottobre. Per il ballottaggio al comune di Bolzano si vota solo domenica 4 ottobre dalle 7 alle 21 BALLOTTAGGI2020
Leggi di più »
Genova per noi: 15 ristoranti dove mangiare (ligure) in città - VanityFair.itIl Salone Nautico e l'autunno, la grande occasione per assaporare la cucina genovese e ligure, di mare e di terra, che spesso regala sorprese. Ecco i posti dove gustarla al meglio, a partire dalla mitica «fugassa» alla Sacripantina.
Leggi di più »