Leggi su Sky TG24 l'articolo Elezioni Emilia Romagna, i programmi dei candidati a confronto
domenica 17 e lunedì 18 novembre . I cittadini aventi diritto, circa tre milioni e mezzo di persone, eleggeranno il nuovo presidente della Giunta regionale e i membri del Consiglio regionale , Michele De Pascale , Federico Serra e Luca Teodori . Ecco quali sono i loro programmi.La candidata del centrodestra ha 65 anni. Riminese di nascita e bolognese d'adozione, è direttrice dell'istituto scolastico paritario Marcello Malpighi a Bologna.
riduzione della mobilità privata attraverso il potenziamento della mobilità alternativa alla gomma e un nuovo “Piano dei Trasporti” che superi la priorità assegnata alla realizzazione di nuove autostrade. Infine sulle tematiche legate ad, Serra propone una moratoria su tutte le grandi opere, dal Passante di Bologna fino all’ampliamento delle autostrade su tutto il territorio. Fermare i progetti e dirottare le risorse verso la lotta al dissesto idrogeologico.
, si propone la valorizzazione dell’artigianato, delle piccole e medie imprese e del commercio locale, introducendo un nuovo progetto pilota per una moneta regionale. Per lesi propone manutenzione dei corsi d'acqua, rimozione delle alberature lungo i fiumi, pulizia degli alvei e la creazione di bacini. No alla delocalizzazione di case e aziende. Infine rilancio dei dialetti locali e delle tradizioni regionali.
Elezioni Elezioni Italia Elezioni Regionali Elezioni Regionali Emilia Romagna Emilia Romagna Programmi Candidati Notwitter
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni regionali in Emilia-Romagna, come e quando si votaI titoli di Sky TG24 del 31 ottobre: edizione delle 8
Leggi di più »
Elezioni in Emilia-Romagna, i candidati alla presidenza della RegioneUrne aperte il 17 novembre dalle ore 7 alle 23 e il 18 novembre dalle ore 7 alle 15.
Leggi di più »
Elezioni Emilia-Romagna, Meloni: “Clima surriscaldato perché la sinistra ha paura di perdere“L’Emilia-Romagna è uno dei polmoni pulsanti del nostro sistema non grazie alla sinistra ma nonostante la sinistra che l’ha sempre governata. Nonostante un sistema di potere abituato a premiare l’appartenenza più che il merito. In tutte le roccaforti ci si trova una classe politica così sicura di se stessa che rinuncia a governare.
Leggi di più »
Meloni: 'Clima surriscaldato perché la sinistra teme di perdere l'Emilia Romagna''Sono stupefatto dalle dichiarazioni del sindaco Lepore al quale, come doveroso, il Governo ha sempre assicurato ogni forma di convinta e leale collaborazione, da ultimo in occasione della recente alluvione della città e delle connesse polemiche che ne son...
Leggi di più »
Regionali Emilia-Romagna, Meloni in video al comizio di chiusura: “Clima surriscaldato da sinistra che…La presidente del consiglio assente per il protrarsi dell’incontro con i sindacati sulla manovra
Leggi di più »
Inquietudine in casa Pd per il voto in Emilia-Romagna e UmbriaTra i dem cominciano ad affacciarsi parecchi dubbi. I risultati, le percentuali, delle prossime regionali saranno importanti anche per il futuro della segretaria Elly Schelin, che viene criticata per gli attacchi frontali a De Luca e per alcune posizioni sui migranti.
Leggi di più »