Georgia oggi si prepara a votare per le elezioni legislative, considerate cruciali per il futuro del Paese. Il voto assume il valore di un referendum tra i gruppi di opposizione filo-europei e il partito conservatore al potere, accusato di deriva autoritaria filo-russa.
Urne aperte in Georgia questa mattina per delle elezioni legislative cruciali per il futuro del Paese, un voto che ha il valore di una sorta di referendum tra i gruppi di opposizione filo-europei e il partito conservatore al potere, accusato di deriva autoritaria filo-russa.
I risultati del voto, che si terrà tra le 8 e le 20 ora locale, saranno esaminati attentamente a Bruxelles, in un momento in cui i leader europei temono che la Georgia si stia allontanando dalla sua ambizione di aderire all'Ue. Recenti sondaggi indicano che un'alleanza di opposizione potrebbe raccogliere abbastanza voti per sconfiggere il Sogno Georgiano, il partito del miliardario Bidzina Ivanishvili, che ha segretamente tirato le fila del potere per un decennio.
La presidente filoeuropea Salomé Zourabichvili, rompendo con il governo, aveva detto all'inizio di ottobre in un'intervista che si sarebbe trattato di un"quasi-referendum sulla scelta tra l'Europa o il ritorno russo ad un passato incerto". Il capo dello Stato, dotato di poteri limitati, ha poi denunciato la deriva"sempre più apertamente antioccidentale, antieuropea" del Sogno georgiano.
Quest'anno"le forze dell'opposizione, tradizionalmente divise, sono riuscite a creare un fronte unito senza precedenti" contro il partito al potere, sottolinea l'analista Gela Vasadze, del Centro di analisi strategica sulla Georgia. Tra i quattro partiti coinvolti figura il Movimento Nazionale Unito dell'ex presidente Mikheïl Saakashvili, la bestia nera di Ivanishvili.
Georgia Elezioni Opposizione Europa Russia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni Usa 2024, 300mila persone al voto anticipato in Georgia in un giorno soloI titoli di Sky TG24 del 16 ottobre 2024 - edizione h8
Leggi di più »
Scontri tra Israele e Hezbollah, un missile raggiunge per la prima volta il sud del paeseNuovi scontri tra Israele e Hezbollah hanno interessato un'area sempre più ampia dei territori dei due stati. Israele ha colpito obiettivi libanesi a nord, mentre Hezbollah ha lanciato un missile nel punto più a sud mai raggiunto prima in territorio israeliano.
Leggi di più »
Tripodi: Aziende agricole italiane cuore del Paese, competenza e know-how a valore aggiuntoLa Sottosegretaria Maria Tripodi, intervenendo al Forum Enpaia 2024, ha sottolineato il ruolo fondamentale delle aziende agricole italiane come motore economico del Paese, evidenziando le competenze e il know-how in agricoltura come valori aggiunti apprezzati a livello internazionale.
Leggi di più »
Alice nel Paese delle Meraviglie - Film (2024)Alice nel Paese delle Meraviglie è un film di genere musicale del 2024. Uscita al cinema il 15 ottobre 2024. Durata 170 minuti. Distribuito da Nexo Studios.
Leggi di più »
Libano, Israele bombarda in tutto il paese: “I civili si tengano lontani dai siti di Hezbollah”La “nuova fase della guerra”, come l’ha definita la scorsa settimana il ministro della Difesa Yoav Gallant, prosegue nel solco tracciato.
Leggi di più »
Il nuovo presidente dello Sri Lanka è il più a sinistra della storia del paeseAnura Kumara Dissanayake fa parte di un partito definito ancora oggi marxista-leninista, anche se lui nel frattempo ha moderato molto le sue posizioni
Leggi di più »