In Romania si sono aperti i seggi per le elezioni legislative, potenzialmente segnate da un nuovo successo dell'estrema destra. La formazione guidata da George Simion, Aur, risulta in testa nei sondaggi con il 22,4% dei consensi, seguita dal PDS e dall'USR.
In Romania alle 7 locali, le 6 italiane, si sono aperti i seggi per le elezioni legislative , che potrebbero registrare un nuovo successo dell' estrema destra , vincitrice a sorpresa una settimana fa del primo turno delle presidenziali con Calin Georgescu , un candidato pressoché sconosciuto presentatosi come indipendente e che ha smentito tutte le previsioni della vigilia.
Gli ultimi sondaggi per il voto odierno davano infatti in testa Aur , una formazione di estrema destra guidata da George Simion e accreditata del 22,4%, un punto avanti al Partito socialdemocratico , dato al 21,4%. Terza forza dovrebbe risultare l'Usr , partito di centrodestra al quale è attribuito il 17,5% dei consensi. Leader di Usr è Elena Lasconi, giunta anche lei a sorpresa seconda alle presidenziali e che affronterà nel ballottaggio dell'8 dicembre Calin Georgescu.
L'Alta Corte si pronuncerà il 2 dicembre a tale riguardo e anche sulla richiesta di annullamento del voto presentata da un altro candidato alle presidenziali. Questi strascichi polemici, in un clima turbolento segnato da una serie di manifestazioni di protesta contro l'estrema destra hanno caratterizzato l'intera settimana che ha preceduto il voto parlamentare, inserito fra i due turni delle presidenziali.
Le operazioni di voto hanno preso il via già ieri per le numerose comunità di romeni residenti all'estero, compresa l'Italia dove sono stati allestiti 158 seggi. I poco più di 18 milioni di elettori potranno votare fino alle 21 locali, le 20 italiane, con i primi exit poll attesi poco dopo.
Elezioni Legislative Romania Estrema Destra George Simion Calin Georgescu PDS Usr Elena Lasconi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Romania in bilico: Elezioni presidenziali e parlamentari con l'estrema destra in ascesaSondaggi indicano una possibile vittoria del partito di estrema destra Alleanza per l'unità dei romeni alle prossime elezioni presidenziali e parlamentari in Romania. La vittoria porterebbe grandi cambiamenti politici nel paese.
Leggi di più »
Romania in pericolo di svolta di destra: le elezioni presidenziali e parlamentari si avvicinanoIl partito di estrema destra Alleanza per l'unità dei romeni è secondo nei sondaggi per le elezioni presidenziali e parlamentari in Romania, che si terranno rispettivamente il 1° dicembre e l'8 dicembre. Un possibile successo di questo partito porterebbe a cambiamenti significativi nel paese.
Leggi di più »
Elezioni presidenziali in Romania, l’estrema destra cerca la vittoriaSecondo i sondaggi, al ballottaggio potrebbero andare il nazionalista George Simion e il primo ministro socialdemocratico Marcel Ciolacu. La diaspora romena potrebbe giocare un ruolo fondamentale
Leggi di più »
Alle elezioni presidenziali in Romania è in vantaggio il centrosinistraIl primo ministro Marcel Ciolacu andrà probabilmente al ballottaggio con la progressista Elena Lasconi, che ha sorpassato a sorpresa lo strafavorito candidato di estrema destra
Leggi di più »
Elezioni in Romania, in testa il candidato di estrema destraIn Romania, dopo lo spoglio di oltre il 90% delle schede espresse nelle presidenziali di ieri, è passato in testa il candidato di estrema destra e filorusso Calin Georgescu, autentica sorpresa della consultazione, che al momento sopravanza di un paio di pu...
Leggi di più »
Sorpresa alle elezioni presidenziali in Romania: Calin Georgescu al ballottaggio con CiolacuIl nazionalista Calin Georgescu supera le aspettative e si qualifica per il ballottaggio contro il premier Marcel Ciolacu nelle elezioni presidenziali in Romania. George Simion, favorito di destra, delude con un risultato deludente.
Leggi di più »