Elezioni, nessuna deroga al secondo mandato. Il M5s perde i suoi big: stop a Fico, Taverna e Crimi

Italia Notizia Notizia

Elezioni, nessuna deroga al secondo mandato. Il M5s perde i suoi big: stop a Fico, Taverna e Crimi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

Prevale la linea dura di Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte deve adeguarsi alle regole dettate dal fondatore

Nessuna deroga alla regola del secondo mandato. Alla fine prevale la linea dura di Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte deve adeguarsi alle regole dettate dal fondatore. La decisione, per ora un'indiscrezione, sarà ufficializzata probabilmente entro oggi."Saremo coerenti", ha assicurato Conte. Che però ha già provveduto ad avvisare alcuni"big" che nel terzo mandato ci speravano eccome.

Dovranno invece accontentarsi dei 10 anni passati a Montecitorio o palazzo Madama il presidente della Camera Roberto Fico, la vicepresidente del Senato Paola Taverna, gli ex ministri Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, l'ex reggente Vito Crimi. Tutti volti noti a cui negli ultimi giorni Conte aveva fatto intravedere la possibilità di restare in Parlamento."Alcune esperienze farebbero comodo al Parlamento", il ragionamento dell'ex premier.

Su di loro Conte sperava in una campagna elettorale nella quale spendere la riconoscibilità di qualche volto storico. La speranza si è però infranta contro il muro eretto da Beppe Grillo. Per il garante, come aveva spiegato in un video sul blog, la regola del secondo mandato"è come luce nelle tenebre".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

M5s, guerra per il nuovo capogruppo: 'Va rinnovato subito il contratto a Rocco Casalino'M5s, guerra per il nuovo capogruppo: 'Va rinnovato subito il contratto a Rocco Casalino'Ieri si è dimesso il capogruppo del M5s alla Camera Davide Crippa, in polemica dopo il no dei pentastellati alla fiducia al governo Draghi. Ci sarebbe da eleggere il suo sostituto, ma la priorità sembra rinnovare il contratto di Casalino – simocanettieri
Leggi di più »

La sfida del M5S è blindare il senso dei due mandati - Il Fatto QuotidianoLa sfida del M5S è blindare il senso dei due mandati - Il Fatto QuotidianoFrancamente non riesco a comprendere questo dibattito sulle alleanze elettorali in ciò che resta della sinistra. Dal mio punto di vista è perfettamente logico e giusto che Pd e Movimento 5 Stelle non corrano assieme. I pentastellati, se non vogliono scomparire, devono puntare con forza a recuperare i tanti loro elettori che hanno scelto l’astensione. …
Leggi di più »

Non gioco più | Il complicato rapporto tra il fedele elettorale e il mondo esternoNon gioco più | Il complicato rapporto tra il fedele elettorale e il mondo esternoLa rinuncia al diritto di voto viene percepita a destra e a sinistra come un tradimento: snobbare i partiti, denunciando coi fatti l’inutilità e l’inefficacia della politica è considerato il peccato supremo. Ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, perciò state sereni
Leggi di più »

Il giusto e lo sbagliato non sono il bene e il maleIl giusto e lo sbagliato non sono il bene e il maleA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 08:55:44