Biden ha ottenuto abbastanza delegati per rivendicare la sua nuova candidatura
Joe Biden ha vinto le primarie democratiche in Georgia e in Mississippi e ha raggiunto il quorum matematico per la nomination alla Casa Bianca in vista delle elezioni di Usa 2024 a novembre. Biden ha ottenuto infatti abbastanza delegati per rivendicare la sua nuova candidatura. Stessa sorte per Donald Trump, che ha vinto le primarie repubblicane sempre in Georgia, in Mississippi e nello stato di Washington. L'ex presidente si è aggiudicato in tutto 1.
Cosa accadrà Entrambi sono ora"presumptive nomineé", candidati in pectore, in attesa della consacrazione ufficiale alle convention estive dei loro partiti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni Usa 2024, Biden al contrattacco sul tema (centrale) dell'età: la nuova strategiaLe polemiche sull'età avanzata (ha 81 anni), che tanta apprensione hanno creato tra i democratici (perché i sondaggi sono impietosi, è "troppo vecchio per un...
Leggi di più »
Milano Fashion Week: wish list dal 2° giorno di sfilate autunno-inverno 2024-2024Scopri la nostra wishlist a prova di tendenze moda autunno-inverno 2024-2025 dal 2° giorno di sfilate della Milano Fashion Week.
Leggi di più »
Elezioni Abruzzo 2024, Marsilio governatore centra il bis: “Pagina di storia”Il candidato del centrodestra: 'Mai nei 30 anni precedenti una amministrazione uscente era stata riconfermata per un secondo mandato'. Nessun effetto Sardegna per il centrosinistra
Leggi di più »
Elezioni Regionali in Abruzzo 2024: i risultati in direttaMarco Marsilio riuscirà a mantenere la presidenza o la spunterà Luciano D'Amico, sostenuto dal "campo largo" al gran completo? Gli exit Poll e lo spoglio...
Leggi di più »
Elezioni regionali Abruzzo 2024, urne aperte: si vota fino alle 23305 comuni al voto per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo del consiglio regionale
Leggi di più »
Il 2024 è l'anno delle elezioni europee: ecco come funzionanoOgni cinque anni, i cittadini dell'Unione eleggono i membri del Parlamento europeo
Leggi di più »