Elezioni Usa, asinello ed elefantino: la storia dei simboli di democratici e repubblicani
È il 1828 quando, durante la campagna elettorale per la Casa Bianca, il democratico Andrew Jackson usò l'animale sui manifesti elettorali dopo essere stato attaccato dai suoi oppositori come un ''asino'' per le sue posizioni populiste. In realtà, il futuro settimo presidente degli Stati Uniti non fu per nulla turbato dall’invettiva, anzi adottò l'epiteto come grido di battaglia.
Si trattava Thomas Nast, un celebre vignettista politico emigrato con i genitori negli Usa nel 1840 quando aveva sei anni. Proprio lui usò per la prima volta l'asinello in un 'cartoon' dinel 1870 per rappresentare una fazione anti-militarista dei democratici con cui era in disaccordo. Il simbolo catturò la fantasia del pubblico e Nast continuò ad usarlo per indicare giornali e opinionisti democratici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump: il mio contagio è una benedizione di Dio - Elezioni USA 2020
Leggi di più »
Elezioni Usa, Pence-Harris: al via il confronto fra i vicepresidentiÈ subito scontro sulla pandemiaCon Trump positivo al Covid, il dibattito fra i numeri due nella corsa alla Casa Bianca è diventato centrale nella campagna elettorale
Leggi di più »
Blog | Tregua commerciale USA-UE: un bilancio della guerra dei daziTregua commerciale USA-UE: un bilancio della guerra dei dazi | Post di DottAngiolillo e Flavio Menghini, di smart_inst | via econopoly24 econ24 8ottobre --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Coronavirus Usa, i ristoranti introducono la cena a tempoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Usa, i ristoranti introducono la cena a tempo
Leggi di più »