Un elicottero è precipitato all'interno della proprietà del Castello di Castelguelfo, maniero medievale in provincia di Parma. A bordo c'era Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato della casa di salumi, insieme a due piloti, tutti deceduti. L'elicottero stava cercando di atterrare nel momento dell'incidente, in una zona avvolta da una fitta nebbia. L'Ansv ha aperto un'inchiesta di sicurezza.
, dove un elicottero è caduto precipitando all'interno della proprietà del castello di Castelguelfo , maniero medievale lungo la via Emilia, nel territorio del comune di Noceto. Il castello appartiene alla famiglia, fondatori dell'azienda di salumi. Sul posto per gli accertamenti e le indagini anche i carabinieri. La zona, stando alle prime informazioni, era avvolta da una fitta nebbia e l'elicottero - dopo essere decollato - stava provando a tornare a terra.
nonché l'amministratore delegato della casa di salumi. I Rovagnati sono proprietari del Castello di Castelguelfo e di alcuni appezzamenti di terra nei dintorni della struttura. Da quanto apprende Adnkronos, Rovagnati era solito raggiungere il Castello di Castelguelfo quasi tutti i mercoledì dell'anno, partendo in elicottero dalla sua abitazione situata nel milanese e atterrando nei pressi della struttura in provincia di Parma.
Intanto l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha disposto l’apertura di un’inchiesta di sicurezza. L’Ansv ha disposto l’invio di un team investigativo che, domani, sarà sul sito dell’evento per svolgere il sopralluogo operativo. Oltre a Rovagnati, sono deceduti anche i due piloti che erano con lui.
CASTELGUELFO ELICOTTERO INCIDENTE MORTE ROVAGNATI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elicottero precipita a Castelguelfo: tre morti, tra cui l'erede dell'azienda di salumi RovagnatiUn elicottero è precipitato nella tenuta del castello di Castelguelfo, in provincia di Parma, intorno alle 19, causando la morte di tre persone a bordo, tra cui Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell'azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Parma e dalla Agenzia nazionale per la sicurezza del volo per ricostruire le cause dell'incidente.
Leggi di più »
Parma, elicottero si schianta a Castelguelfo: 3 morti, anche l'erede dei RovagnatiSul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118
Leggi di più »
Lorenzo Rovagnati, erede salumi Rovagnati, tra le vittime dell'elicotteroLorenzo Rovagnati, 41 anni, erede dell'azienda di salumi Rovagnati, è deceduto nell'incidente elicottero nei pressi del Castello di Castelguelfo. Era noto per la sua dedizione all'azienda, fondata dal padre negli anni '40, e per i suoi impegni sociali.
Leggi di più »
Scontro Elicottero Castello Castelguelfo: Tre VittimeTragedia a Castelguelfo, in provincia di Parma, dove un elicottero si è schiantato nel parco del castello. A bordo, il 41enne Lorenzo Rovagnati, titolare con il fratello Ferruccio dell'azienda Rovagnati, e due piloti. Nessuno ha assistito all'incidente. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Parma e c'è un'inchiesta aperta anche dall'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.
Leggi di più »
Elicottero precipita a Castel Guelfo, tre morti a bordoUn elicottero è caduto vicino alla via Emilia a Castel Guelfo, provincia di Parma, intorno alle 19.20 di oggi. Tre persone a bordo sono morte, tra cui Lorenzo Rovagnati, uno dei titolari dell'azienda di salumi Rovagnati. L'elicottero si è schiantato all'interno della proprietà del castello di Castelguelfo, posseduto dalla famiglia Rovagnati. Sono in corso verifiche sull'incidente e le cause del disastro.
Leggi di più »
Tragico incidente aereo: Muore Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato di RovagnatiLorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato di Rovagnati insieme al fratello Ferruccio, è deceduto in un incidente aereo avvenuto vicino al castello di Castelguelfo. Il piccolo aereo, che trasportava Rovagnati, il pilota e un altro passeggero, si è schiantato a causa della fitta nebbia.
Leggi di più »