Elisabetta Belloni ha lasciato in anticipo l'incarico di direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis).
Elisabetta Belloni ha lasciato in anticipo l'incarico di direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis). Lo confermano fonti accreditate all'agenzia di stampa Ansa. Il mandato dell'ambasciatrice sarebbe scaduto nel prossimo maggio ma terminerà già il 15 gennaio. La decisione sarebbe stata comunicata da Belloni all'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.
L'ambasciatrice avrebbe smentito che la scelta di lasciare l'organismo che coordina le due agenzie di intelligence sia legata all'assunzione di un nuovo incarico in un'altra istituzione. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, Belloni avrebbe potuto ricoprire un incarico tecnico di primo piano al fianco della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Romana, classe '58, l'ambasciatrice Elisabetta Belloni è stata direttore generale del Dis, Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza dal 12 maggio del 2021, nominata dal governo Draghi al vertice dell'Intelligence. Studentessa al liceo Massimo di Roma, lo stesso dove ha studiato Mario Draghi, laureata in scienze politiche alla Luiss nel 1982, è entrata in carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo incarichi, tra gli altri, a Vienna e Bratislava. Nel 2004, prima donna a ricoprire questo ruolo, viene nominata capo dell'Unità di crisi della Farnesina, gestendo, tra le varie emergenze, diversi rapimenti di connazionali in Iraq e in Afghanistan e lo Tsunami nel sudest asiatico. Dal 2008 al 2012 è direttore generale per la Cooperazione allo sviluppo e poi dal 2013 al 2015 assume le funzioni di direttore generale per le Risorse e l'innovazione. Promossa ambasciatore di grado nel 2014, nel 2015 è stata capo di gabinetto dell'allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Dal 5 maggio 2016 è stata la prima donna segretario generale della Farnesin
POLITICA INTELLIGENCE DIS BELLONI RITIRO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elisabetta Belloni lascia la guida del DisElisabetta Belloni lascia la guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), anticipando la naturale scadenza del suo mandato prevista per maggio. La decisione è stata comunicata alla premier Giorgia Meloni durante una riunione riservata, alla quale ha partecipato anche Alfredo Mantovano. Si parla di un possibile incarico tecnico di primo piano per Belloni, ma per ora sembra esclusa. Il rapporto tra Meloni e l'ambasciatrice è stato sempre molto stretto, basato su stima reciproca e collaborazione, mentre sembra essere più teso quello con Mantovano.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia il Dis, verso un incarico europeoElisabetta Belloni si prepara a lasciare la guida del Dis, anticipando la scadenza naturale del mandato. Si vocifera di un possibile incarico tecnico al fianco di Ursula von der Leyen.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni Lascia il DisL'ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, lascerà il suo incarico a partire dal 15 gennaio 2024. Belloni ha confermato le sue dimissioni, smentendo le voci che la volevano a Bruxelles con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia il DisElisabetta Belloni si è dimessa dalla guida del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. La decisione è stata comunicata all'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni lascia i servizi segretiElisabetta Belloni lascia la guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) a partire dal 15 gennaio. La notizia è stata comunicata alla premier e al sottosegretario Mantovano nei giorni di Natale. Belloni smentisce voci su un possibile incarico in Ue con von der Leyen.
Leggi di più »
Elisabetta Belloni: La Diplomatica 'Cresciuta' alla FarnesinaElisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, è una diplomatica stimata e rispettata per il suo impegno a favore del dialogo e della società civile.
Leggi di più »