Elvira Notari: La Madre del Cinema Italiano Rinasce grazie a Teresa Saponangelo

Cultura Notizia

Elvira Notari: La Madre del Cinema Italiano Rinasce grazie a Teresa Saponangelo
CINEMADOCUMENTARIOELVIRA NOTARI
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 92%

Un documentario e una mostra celebreranno la pioniera del cinema muto italiano Elvira Notari. L'attrice Teresa Saponangelo interpreta la regista nel documentario 'Transiti: Il Cinema di Elvira Notari'.

Elvira Notari, 'la madre del cinema italiano' rivive con il volto di Teresa Saponangelo negli scatti di Cristina Vatielli e nelle riprese del documentario 'Transiti: Il Cinema di Elvira Notari' prodotto da Parallelo 41 e Awen films di New York con Cinecittà.

Il progetto di cinema del reale di Valerio Ciriaci, che farà parte di un programma di celebrazioni per i 150 anni della nascita nel 2025, ripercorre la straordinaria carriera della rivoluzionaria figura del cinema muto italiano dei primi del Novecento. Nata a Salerno, napoletana di adozione, con la sua casa di produzione Dora Film nella Napoli degli anni '20, Elvira Notari si affermò come autrice, imprenditrice e produttrice, prima di essere cancellata per mezzo secolo dalla storia ufficiale del cinema. Il suo sguardo radicato nella cultura popolare, coniugava riprese dal vero, anticipando il neorealismo, con la drammaturgia della sceneggiata napoletana. Osteggiata dalla censura fascista, Elvira trovò un nuovo pubblico entusiasta nelle Little Italies americane, creando un ponte culturale tra i due paesi. Oltre al film, una rassegna di opere della Notari sarà curata a Napoli da Antonella Di Nocera per Parallelo 41: sarà inaugurata il 10 febbraio del 2025, giorno del compleanno di Elvira. Intanto sono partite ad Ercolano e Posillipo, proprio nell'anniversario della sua scomparsa (17 dicembre 1946) le sessioni fotografiche della Vatielli con la Saponangelo che raccontano la regista nella vita quotidiana. Sul set anche Matteo Cirillo nei panni del collaboratore e marito Nicola Notari. Nel documentario, che comprenderà il progetto fotografico, saranno centrali le immagini dei pochi ma preziosi film sopravvissuti, dove le immagini del passato si mescoleranno e con quelle del presente. Importanti contributi saranno le testimonianze degli studiosi che hanno riportato in luce il lavoro di Notari come Giuliana Bruno e Mario Franc

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

CINEMA DOCUMENTARIO ELVIRA NOTARI TERESA SAPONANGELO STORIA ITALIANA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giffoni school experience 4: Ceccano rappresenta il Lazio nel cinema per scuole, ma senza cinemaGiffoni school experience 4: Ceccano rappresenta il Lazio nel cinema per scuole, ma senza cinemaCeccano rappresenterà il Lazio anche nella quarta edizione della “Giffoni school...
Leggi di più »

Adolfo Bartoli, la carriera professionale dell'artigiano della luce: a Roma il ricordo della famiglia e dei coAdolfo Bartoli, la carriera professionale dell'artigiano della luce: a Roma il ricordo della famiglia e dei co«Una meravigliosa lezione di cinema e una persona innamorata del cinema con un grande...
Leggi di più »

Il Paradiso delle Signore Anticipazioni Puntate dal 25 al 29 novembre 2024: Salvo vuole sposare Elvira!Il Paradiso delle Signore Anticipazioni Puntate dal 25 al 29 novembre 2024: Salvo vuole sposare Elvira!Scopriamo insieme le Anticipazioni settimanali delle trame della nona stagione de Il Paradiso delle Signore, la soap in onda su Rai 1. Ecco cosa accadrà nelle puntate in onda dal 25 al 29 novembre 2024.
Leggi di più »

Pandemia in corso e non è il Covid (di Teresa Carbone)(ANSA)
Leggi di più »

Morì a 39 anni durante un intervento estetico, condannato il chirurgo di Maria Teresa Avallone:…Morì a 39 anni durante un intervento estetico, condannato il chirurgo di Maria Teresa Avallone:…La 39enne aveva accusato un malore dopo l'anestesia: era morta tre giorni dopo
Leggi di più »

Morta dopo l'anestestia, chirurgo estetico condannato per aver sbagliato manovre di rianimazione: Maria TeresaMorta dopo l'anestestia, chirurgo estetico condannato per aver sbagliato manovre di rianimazione: Maria TeresaUn intervento di rianimazione adeguato avrebbe salvato Maria Teresa Avallone, morta a 39 anni...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 04:28:54