Il Parlamento cercherà di fare luce sulla scomparsa della cittadina vaticana e di Mierlla Gregori dopo 40 anni
A presiederla è il senatore di FdI Andrea De Priamo. ‘No spettacolarizzazione ma lavoro serio per contributo a verità - soddisfatti parenti ragazze’Quarant’anni dopo la scomparsa di, della quale si persero le tracce il 7 maggio dello stesso anno, inizia ad indagare la prima Commissione parlamentare di inchiesta istituita sul caso delle due ragazze.
"Cercheremo di confrontarci - continua - vorrei che la Commissione fosse luogo non di polemica né di spettacolarizzazione, perché probabilmente questa vicenda ne ha avuta già troppa, ma di confronto serio e di indagine", ha proseguito.
Il vicepresidente Roberto Morassut ha sottolineato: “Inizia un lavoro importante che dobbiamo condurre con grande equilibrio e serietà”. Alla Commissione, ha ricordato, “compete il ruolo di ricostruzione dei fatti, avvalendosi dei poteri inquirenti, e collaborazione con le magistrature per fare in modo che si arrivi a una maggiore chiarezza sia per le famiglie che per l’opinione pubblica”.
“Ho molta fiducia - conclude- ho percepito la volontà di fare chiarezza. Non vedo l’ora di essere convocato dalla Commissione”. Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella, che da tempo chiede la riapertura delle indagini, ha osservato all’Adnkronos: “Dopo tanti mesi che abbiamo atteso partissero i lavori, oggi sono contenta. Speriamo sia un buon inizio e che ce la mettano tutta per arrivare alla verità”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Emanuela Orlandi, il Papa: 'Emerga la verità con l'inchiesta''In Vaticano soffriamo ancora tanto per la scomparsa', ricorda il Pontefice
Leggi di più »
Il Parlamento Europeo vuole fare causa alla Commissione EuropeaPer aver sbloccato 10 miliardi di euro di fondi per l'Ungheria, lo scorso dicembre: potrebbe essere un problema per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il cui incarico è in scadenza ma che si è candidata per un secondo mandato
Leggi di più »
Il Parlamento Ue denuncia la Commissione alla Corte di Giustizia: “Ha usato fondi pubblici per…La linea del sostegno incondizionato all’Ucraina rischia di costare cara all’Europa.
Leggi di più »
Ungheria e Orban, il Parlamento europeo contro la Commissione Ue: Ursula alla Corte di GiustiziaIl caso Orban spacca le istituzioni europee, creando un precedente pesantissimo. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola , in seguito...
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, il Papa: «Emerga la verità con l'inchiesta, continuo a pregare per lei e per i suoi familiarTocca anche la scomparsa di Emanuela Orlandi papa Francesco nel libro «Life. La mia storia...
Leggi di più »
Emanuela Orlandi, la foto della collanina che aveva al collo il giorno della scomparsa in mano ad un uomo: laEmanuela Orlandi, possibile svolta nel caso. Due foto possono cambiare l'indagine sulla...
Leggi di più »