Emanuela Orlandi, monsignor Vergari: «Non l'ho mai conosciuta. De Pedis non mi parlò di lei, era buono. Sabrin

De Pedis Notizia

Emanuela Orlandi, monsignor Vergari: «Non l'ho mai conosciuta. De Pedis non mi parlò di lei, era buono. Sabrin
Emanuela OrlandiPietro VergariSabrina Ma
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 65%

Quando era rettore della Basilica di Sant'Apollinare non ha mai visto, conosciuto o incontrato...

Quando era rettore della Basilica di Sant'Apollinare non ha mai visto, conosciuto o incontrato Emanuela Orlandi . Lo ha riferito, rispondendo alle domande dei commissari, monsignor Pietro Vergari , ex rettore della basilica dove in una cripta fu sepolto Enrico De Pedis , nel corso di un'audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Emanuela Orlandi , il legale di De Pedis : «Falso il collegamento tra loro.

Nel corso dell'audizione, replicando ai commissari, mons. Vergari ha anche detto di non aver «mai» conosciuto Sabrina Minardi, ex di De Pedis. Inoltre il monsignore ha aggiunto che: «Enrico era di carattere molto gentile e molto buono, era devoto alla chiesa di Sant'Apollinare, portava spesso fiori».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Emanuela Orlandi Pietro Vergari Sabrina Ma Ultime Notizie Vaticano

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

De Pedis e la scomparsa di Emanuela Orlandi: nuove indaginiDe Pedis e la scomparsa di Emanuela Orlandi: nuove indaginiLa Commissione bicamerale di inchiesta ha ascoltato i legali di Renatino De Pedis, ex componente della Banda della Magliana, per indagare sul suo possibile ruolo nella scomparsa di Emanuela Orlandi. Una pista che porta alla sepoltura di De Pedis nella basilica di Sant'Apollinare, autorizzata dall'ex vicario di Roma, il cardinale Ugo Poletti, su richiesta dell'allora cappellano del carcere di Regina Coeli, don Pietro Vergari, con il quale De Pedis conobbe in carcere.
Leggi di più »

Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»Emanuela Orlandi, il legale di De Pedis: «Falso il collegamento tra loro»
Leggi di più »

Orlandi, parla don Pietro Vergari: 'Non l'ho mai incontrata'. Ecco cosa non torna nell'audizione dell'ex rettore della Basilica da cui scomparve EmanuelaOrlandi, parla don Pietro Vergari: 'Non l'ho mai incontrata'. Ecco cosa non torna nell'audizione dell'ex rettore della Basilica da cui scomparve EmanuelaDon Pietro Vergari, ex rettore della Basilica di Sant'Apollinare, è stato ascoltato dalla Commissione d'inchiesta sul caso Orlandi. Vergari ha negato di aver mai incontrato Enrico de Pedis, il crimine testaccino spesso tirato in ballo come possibile sequestratore di Emanuela. La sua audizione ha sollevato alcune incongruenze, considerando le sue dichiarazioni sul blog riguardanti la conoscenza di De Pedis durante le visite ai detenuti di Regina Coeli.
Leggi di più »

'Un provino che va male non va mai male fino in fondo' Emanuela Postacchini'Un provino che va male non va mai male fino in fondo' Emanuela PostacchiniChi è Emanuela Postacchini attrice italiana protagonista del nuovo film Riff Raff.
Leggi di più »

Afghanistan, i talebani murano le donne: niente più finestre da cui guardare o essere guardateAfghanistan, i talebani murano le donne: niente più finestre da cui guardare o essere guardateNon possono vestirsi come vogliono, non possono studiare né accedere ai parchi pubblici, andare in palestra o dal parrucchiere. Non possono viaggiare senza essere accompagnate da un uomo con cui hanno un legame di sangue. Ancora, non possono incontrare uomini che non siano loro parenti. Non non possono cantare.
Leggi di più »

Nel mondo in cui non è permesso fallire, accogliere un disagio non è sempliceNel mondo in cui non è permesso fallire, accogliere un disagio non è semplice'La coscienza delle piante' di Nikolai Prestia è a tutti gli effetti un’analisi sociologica che indaga il sentimento complessivo della generazione od…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:18:38