Embargo incompleto | L’Ue blocca il petrolio russo, ma non tutto - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Embargo incompleto | L’Ue blocca il petrolio russo, ma non tutto - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 59 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 51%

L’Ue blocca il petrolio russo, ma non tutto Dopo un lungo negoziato, a tarda notte è stato raggiunto un accordo che taglierà il 90% delle importazioni entro fine anno. Esentati i rifornimenti di Ungheria, Cechia e Slovacchia | Vincengen RussiaUkraineWar

L’annuncio arriva a pochi minuti dalla mezzanotte, quando in molti temevano una nuova fumata nera. Entro fine anno, l’Unione europea fermerà le importazioni di petrolio russo per due terzi del totale, vietando quelle effettuate via mare, circa il 65% del totale, ma non quelle via terra. Grazie alla promessa di Germania e Polonia di rinunciare volontariamente al petrolio di Mosca, pur potendolo ricevere via oleodotto, però, il taglio complessivo salirà al 90%.

La discussione si è protratta fino a tarda sera e il testo che ha generato è necessariamente un compromesso tra posizioni differenti. Nelle sue conclusioni, il Consiglio esorta ad adottare il pacchetto di sanzioni «assicurando un mercato unico dell’UE ben funzionante, una concorrenza leale, la solidarietà tra gli Stati membri e condizioni di parità per quanto riguarda l’eliminazione graduale della dipendenza dai combustibili fossili russi».

I dettagli tecnici dell’embargo verranno definiti già nelle riunione degli ambasciatori di mercoledì 1 giugno. I Paesi che ricevono petrolio via mare dalla Russia dovranno interrompere il traffico di petrolio greggio a partire dal primo gennaio 2023, mentre avranno otto mesi per mettere fine all’import di prodotti raffinati.

A porte chiuse, rivelano fonti comunitarie, è stato meno aggressivo. Ha spiegato che l’approvvigionamento energetico è una questione di sicurezza nazionale, cosa su cui nessuno ha potuto obiettare.una deroga di un anno per i Paesi più dipendenti dal petrolio russo prima, l’esenzione degli approvigionamenti via terra, poi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, malore fatale dopo incidente stradale: 80enne muore dopo aver chiamato i soccorsiRoma, malore fatale dopo incidente stradale: 80enne muore dopo aver chiamato i soccorsiSi schianta contro un albero e finisce fuori strada, automobilista chiama i soccorsi ma accusa malore e muore. È successo oggi, lunedì 30 maggio, a Roma in via Salaria all'altezza...
Leggi di più »

Whirlpool, 3 anni dopo tutto tace: i lavoratori minacciano di occupare lo stabilimentoWhirlpool, 3 anni dopo tutto tace: i lavoratori minacciano di occupare lo stabilimentoI sindacati hanno chiesto al governo di convocare un tavolo di crisi per decidere le sorti dei 317 dipendenti licenziati
Leggi di più »

Eva: «Dopo l'operazione, mi sono lasciata tutto il dolore alle spalle»Eva: «Dopo l'operazione, mi sono lasciata tutto il dolore alle spalle»Inizia il mese del Pride: ecco il difficile percorso di Marco, ragazzino omosessuale cresciuto a Palermo, per diventare Eva, la donna che è oggi. Serena, realizzata, candidata alle amministrative della sua città VFInclusion
Leggi di più »

Selfie dopo l'intervento: «Tutto ok». Alberto muore 6 giorni dopo per un maloreSelfie dopo l'intervento: «Tutto ok». Alberto muore 6 giorni dopo per un maloreEra contento Alberto Toffoli dal suo letto all'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Aveva pubblicato su Facebook un selfie che lo ritraeva con un lungo cerotto sul torace. L'intervento era...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 05:59:35