Milano si trova ad affrontare un'emergenza abitativa con studenti e lavoratori che faticano a trovare alloggi a prezzi accessibili. Il nuovo Assessore alla Casa, Guido Bardelli, ha il compito di risolvere questo problema complesso entro la fine del mandato del sindaco Sala nel 2026.
È l’assessore alla Casa, che è cambiato di recente e ha poco tempo per risolvere problemi che sembrano irrisolvibiliStudenti universitari montano le tende per protesta contro il caro affitti in piazza della Scala, Milano , 11 ottobre 2022 Milano è la città in Italia in cui il settore immobiliare raggiunge i prezzi più alti, ci sono tante case di edilizia popolare sfitte e studenti e lavoratori faticano a trovare un posto dove vivere a prezzi abbordabili.
Fino a qualche anno fa l’assessore con delega alla Casa a Milano si occupava perlopiù delle case popolari, e a questa competenza erano quasi sempre affiancate altre deleghe, come i Lavori pubblici e il Piano quartieri . A luglio invece Bardelli ha ricevuto solo la delega alla Casa: la questione è stata ritenuta evidentemente così importante e urgente da dover essere gestita singolarmente.
un anno o due, una pratica che permette di alzare ogni volta il prezzo alla scadenza adeguandolo all’inflazione e al mercato.Il mercato di Milano «tende a esser esclusivo e non inclusivo, accessibile per chi ha disponibilità economica e inaccessibile per chi deve chiedere un mutuo o affittare, e molti sono costretti ad andare fuori città», dice Elena Molignoni, responsabile dell’Osservatorio immobiliare di Nomisma.
sembrano potenzialmente utili anche per un altro grosso problema con cui l’amministrazione comunale si sta confrontando da qualche tempo, ovvero quello deidi nuovi edifici. Nei mesi scorsi la procura di Milano ha infatti aperto diverse inchieste su presunti illeciti: le indaginidrasticamente il numero di nuove autorizzazioni a costruire, e di conseguenza diminuito molto gli oneri di urbanizzazione, cioè soldi o opere che il comune incassa a fronte di nuove edificazioni.
Un presidio dello scorso giugno davanti al palazzo della Regione a Milano, per chiedere soluzioni all’emergenza sulle case popolari Nel 2023 gli studenti avevano fatto quella che è stata chiamata “la protesta delle tende”, accampandosi fuori dalle università per denunciare l’impossibilità di trovare una stanza in affitto a un prezzo abbordabile: era stata un’iniziativa inizialmente piccola e partita dal basso, ma aveva via via assunto una certa rilevanza simbolica dei problemi sulla casa della città.
Affitti Milano Alloggi Emergenza Casa Studenti Protestanti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano: L'emergenza casa diventa sempre più urgenteA Milano il settore immobiliare raggiunge prezzi elevati, con numerose case popolari sfitte. Studenti e lavoratori faticano a trovare alloggio a prezzi accessibili. Il nuovo assessore alla Casa, Guido Bardelli, ha il compito difficile di risolvere questa situazione complessa in un breve lasso di tempo.
Leggi di più »
Roma, emergenza affitti: tornano le tende degli studenti a La Sapienza“ Anno nuovo, vecchi problemi ” e all’università La Sapienza tornano le tende. A puntare il dito contro DiscoLazio, l’e...
Leggi di più »
Caro affitti agli studenti, a Milano una singola può superare i 700 euro al meseÈ il capoluogo della Lombardia la città più costosa, seguita da Bologna, Roma, Firenze, Bergamo e Padova. La media nazionale è di 461 euro al mese
Leggi di più »
Casalvieri, emergenza furti: colpo a casa del sindaco MosconeAncora furti sul territorio. I ladri entrano anche nell’abitazione del sindaco di...
Leggi di più »
Che festa se il Venezia farà 100 a Milano (e sarà crisi in casa rossonera?)Soltanto 1 volta il Venezia ha conquistato la Milano rossonera. Stagione 1942-1943, settima giornata, 1-2 il risultato finale con centri di Puppo al 13’ e Pernigo al 27’ per gli ospiti, Cappello a
Leggi di più »
Casa, gli italiani tornano a comprare (tranne a Milano)Nel secondo trimestre dell’anno in corso transazioni in ripresa dopo oltre un anno di cali
Leggi di più »