“Emergenza Covid-19 al Niguarda”, messaggi audio fake sui social
Il direttore generale dell’ospedale: «Voci senza alcuna attendibilità». Querela trasmessa alla procura di MilanoMILANO. Il direttore del Niguarda ha denunciato la circolazione, tramite i social network, di due messaggi audio falsi riferiti all'emergenza sanitaria Covid-19. Gli agenti del posto di polizia dell'ospedale, in servizio al commissariato Greco Turro, hanno già trasmesso la querela alla procura di Milano.
In particolare in uno dei messaggi vocali circolati su whatsapp della durata di 5 minuti e 26 secondi, registrato da una sedicente cardiologa in una terapia intensiva a Milano, la donna, qualificatasi con il nome di Martina, riporta notizie circa la gestione dell'emergenza sanitaria all'interno del Niguarda, «suscettibili di destare allarme sociale nei destinatari».
Come riferito dal direttore generale dell'ospedale «le voci narranti rappresentano una situazione sanitaria non supportata da alcun dato reale e oggetto di una libera interpretazione personale che configura ipotesi di procurato allarme. Tali messaggi concorrono drammaticamente ad aggravare una situazione emergenziale che necessita di una corretta e coerente gestione delle informazioni».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid-19, DiaSorin lancia il test in 60 minutiCompletati gli studi allo Spallanzani, sarà commercializzato entro marzo e consentirà di accelerare la diagnostica rispetto alle tempistiche attuali (5-7 ore)
Leggi di più »
Blog | Covid-19, una mano dal fintech: la liquidità come antivirus per le impreseCovid-19, una mano dal fintech: la liquidità come antivirus per le imprese Post di Linkerbiz, cofounder di Workinvoice segui --- Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Dalla Sars a Covid-19, così i virus attaccano (e come la scienza li può sconfiggere)Esempi storici e pandemie più vicine nel tempo. I
Leggi di più »
Blog | Covid-19: la scuola non si ferma, storie di insegnanti digitali - Alley OopLe scuole sono chiuse in tutta Italia, ma i docenti e gli insegnanti sono tutti sul campo, reinventandosi digitali ogni giorno, per i loro alunni. Ecco alcune testimonianze.
Leggi di più »
Coronavirus, lo studio: 'Ricoverati con Covid 19 possono continuare a trasmettere il virus fino a 37 giorni' - Il Fatto QuotidianoCon il passare dei giorni aumentano le informazioni sul coronavirus Sars Cov2. Le persone ricoverate con Covid 19 possono continuare a trasmettere il virus per un periodo compreso tra 8 e 37 giorni e in media circa 20 giorni. A indicarlo è uno studio pubblicato su The Lancet, che identifica anche i principali fattori di …
Leggi di più »
DiaSorin: pronto il test per la diagnosi veloce del Covid-19. E il titolo corre in BorsaDiasorin ha completato gli studi per il lancio entro la fine di marzo 2020 di un test molecolare di rapida risposta per diagnosticare il nuovo coronavirus
Leggi di più »