La sperimentazione partirà, in prima battuta, in quattro municipi. Con l'obiettivo di superare un sistema, quello attuale "caotico e farraginoso"
rappresenta, in diversi casi, ancora un problema. Lo sostengono i sindacati e lo confermano anche i genitori: segnalazioni arrivano, in particolare, dai municipi V, VII, X e XI: “La coordinatrice del nido ci ha detto che sono già esaurite le graduatorie delle supplenti. E siamo a inizio febbraio. Se penso a maggio rabbrividisco” racconta una mamma.
Una gestione “caotica e alquanto farraginosa” come spiegano Riccardo Corbucci e Carla Fermariello, presidenti rispettivamente delle commissioni capitoline Roma Capitale e Scuola, nelle quali è stato illustrato il nuovo servizio tramite app che permetterà di individuare, in autonomia e in maniera univoca, il nominativo della supplente da chiamare dopo aver ricevuto la richiesta dal nido e dalla scuola dell’infanzia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliAl via il progetto della Ue sostenuto dal Comune, dal Politecnico e dal gruppo WindTre
Leggi di più »
Stato di emergenza per Santorini, dal 27 gennaio oltre 1000 scosse con magnitudo maggiore di 2Le continue scosse stanno aumentando il rischio delle cadute di massi, per questo gli abitanti sono stati esortati a tenersi lontano dalle località a rischio frane
Leggi di più »
Fiorentina-Inter, le probabili formazioni del recupero: viola in emergenza, Calhanoglu dal 1'Notizie sul recupero della partita tra Fiorentina e Inter, con le formazioni probabili e le notizie sull'eventuale presenza di Calhanoglu
Leggi di più »
Foligno, cuccioli abbandonati l’allarme dal gattile: «Siamo in emergenza»FOLIGNO - Abbandono animali, è boom per quelli che riguardano i gatti. L’ultimo tra...
Leggi di più »
Il comune di Roma ci riprova a togliere le “key box”Inizierà un'operazione di un mese per rimuoverle in tutta la città, ma con metodi diversi rispetto al primo tentativo, che era stato annullato dalla procura
Leggi di più »
Il comune di Roma riprova a togliere le “key box”Inizierà un'operazione di un mese per rimuoverle in tutta la città, ma con metodi diversi rispetto al primo tentativo, che era stato annullato dalla procura
Leggi di più »