La pellicola musicale di Jacques Audiard, vincitrice di un Golden Globe, ha diviso il pubblico tra critiche e apprezzamenti. Le performance del cast, la rappresentazione delle persone trans e l'accento degli attori sono stati oggetto di dibattiti, soprattutto l'interpretazione di Selena Gomez, percepita come forzata. La mancanza di attori messicani nel cast, nonostante la trama si svolga in Messico, ha alimentato un'ulteriore polemica.
La corsa di Emilia Pérez, la pellicola musicale del regista francese Jacques Audiard che nella notte del 6 gennaio ha trionfato a Los Angeles durante gli ultimi Golden Globe s, è iniziata alla fine della scorsa estate al Festival di Cannes, dove si è fatta notare per la sceneggiatura, per le interpretazione corali delle protagoniste - su tutte Karla Sofía Gascón, Zoe Saldaña e Selena Gomez - e per la trama, ispirata in parte al romanzo Écoute di Boris Razon.
L'attrice, fresca di fidanzamento con Benny Blanco, si è scusata per questa mancanza, riconoscendola con grande umiltà in diverse interviste: Gomez è americana ma ha imparato lo spagnolo sul set del film in poco tempo, ecco perché il suo accento appare forzato. Su Tik Tok però questo limite non le è stato perdonato e i meme e gli audio con la sua voce estrapolati dalle scene del film imperversano sulla piattaforma.
Emilia Pérez Jacques Audiard Golden Globe Selena Gomez Trasgender Musical Polemiche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vittorio Feltri ospite di Belve: tra latino, ricordi e polemicheIntervista all'ultimo numero del Corriere, Vittorio Feltri, giornalista e scrittore, ospite dell'ultima puntata di Belve. La conversazione si concentra sul suo ultimo libro, il latino e i suoi ricordi, ma non mancano le polemiche legate alle sue dichiarazioni contro i ciclisti e il suo rapporto con Maurizio Crozza.
Leggi di più »
Chiusura Negozi Festività: Fratelli d'Italia Proponi Legge, Polemiche Tra Consumatori e PoliticaFratelli d'Italia propone una legge per chiudere i negozi durante le 6 principali festività nazionali, scatenando polemiche tra consumatori, associazioni di categoria e forze politiche. Mentre alcune forze criticano la proposta, Coop e Filcams Cgil si schierano a favore, apprezzando l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei lavoratori. La legge prevede multe fino a 12 mila euro per i trasgressori e chiusure temporanee per i recidivi.
Leggi di più »
Taylor Mega a Belve: tra ironia e polemicheL'ospitata di Taylor Mega a Belve ha sollevato più di un dibattito per le sue risposte e le sue avances alla conduttrice. L'influencer ha poi ringraziato i suoi fan sui social e replicato alle critiche con ironia.
Leggi di più »
Sanremo 2025: Tra polemiche e anticipi, ecco i titoli delle canzoni dei Big in garaL'edizione 2025 del Festival di Sanremo si avvicina e i titoli dei brani dei Big in gara piantano il terreno per un Festival ricco di aspettative e polemiche. Dai titoli seducenti a quelli malinconici, il panorama musicale sembra variegato.
Leggi di più »
Manovra Economica: Ok Finale in Senato Tra PolemicheLa manovra economica del governo Meloni supera la fase finale in Senato, ma non senza polemiche. La manovra, non modificata, riceverà l'approvazione definitiva domani, senza discussione degli emendamenti presentati dalle opposizioni. La mancata doppia lettura in entrambe le Camere solleva proteste da parte delle minoranze.
Leggi di più »
Fabrizio Corona, tra gioia e polemiche, diventa papà a 51 anniFabrizio Corona è diventato papà per la seconda volta a 51 anni. Il suo compagno, Sara Barbieri, ha dato alla luce il piccolo Thiago. Corona ha condiviso le foto sui social, raccogliendo migliaia di commenti, ma anche critiche riguardo al suo comportamento.
Leggi di più »