La palla resta in mano al solo Partito democratico: dopo il veto del Movimento 5 Stelle ai...
La palla resta in mano al solo Partito democratico: dopo il veto del Movimento 5 Stelle ai renziani «Non sono disponibile ad affiancare il simbolo del M5S a quello di Renzi», aveva detto negli scorsi giorni Giuseppe Conte , ora i democratici si dividono tra chi vuole dentro il leader di Iv e chi il pentastellato. Ma il tempo che resta per decidere è poco: tra due settimane, il 16 ottobre, devono essere chiuse le liste elettorali.
Qualcuno ha visto un problema politico? No. I Cinque stelle, viceversa, erano all’opposizione, per scelta loro - ha commentato l'ex governatore Stefano Bonaccini sul Corriere della Sera - Peraltro, riconosco, un’opposizione costruttiva, che consente oggi di fare un passo avanti e allargare a tutte le forze del centrosinistra, compresi M5s, l’alleanza con cui Michele de Pascale si presenterà alle regionali del 17 e 18 di novembre.
Conte Elly Schlein Emilia Romagna Italia Viva Stefano Bonaccini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa è stato fatto e cosa no per proteggere l’Emilia-Romagna dagli allagamentiMolte opere urgenti sono state concluse, ma per un piano di prevenzione più ampio servono soldi che finora il governo ha garantito solo in parte
Leggi di più »
Emilia-Romagna, l'alluvione e il rebus dei fondi: cosa dicono i datiErogati 1,6 miliardi per la messa in sicurezza dopo l'alluvione di maggio 2023, ma ne sono stati spesi solo la metà. Il governo ha stanziato. Ma per la Regione non abbastanza e vincolando la spesa a procedure farraginose. La Regione ha speso.
Leggi di più »
Maltempo Emilia-Romagna, Musumeci: "Meloni costantemente informata su cosa accade"(Agenzia Vista) Roma, 19 settembre 2024
Leggi di più »
Conte: 'No a Renzi in Umbria ed Emilia-Romagna'Il campo largo del centrosinistra va in frantumi. Conte: 'In Emilia-Romagna e Umbria noi non disponibili ad affiancare Renzi'
Leggi di più »
Emilia-Romagna: 594 milioni in dieci anni per la prevenzione dissesto idrogeologicoIl ministro Musumeci ha reso noti i dati sulla spesa per la prevenzione del dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Nel dettaglio, quasi 600 milioni di euro in dieci anni sono stati stanziati dal governo regionale durante il periodo in cui la Giunta era guidata da Stefano Bonaccini, con Elly Schlein e Irene Priolo come vicepresidenti.
Leggi di più »
Emilia Romagna, ecco i soldi per l'alluvione che il Pd non ha usatoC’era un governatore dem, Stefano Bonaccini - da poco si è dimesso per diventare eurodeputato – che in 7 anni ha realizzato solo 12...
Leggi di più »