Emissioni CO2, come tagliarle in una raffineria grazie al solare

Italia Notizia Notizia

Emissioni CO2, come tagliarle in una raffineria grazie al solare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Uno studio dell’università di Palermo e dell’Enea dimostra come tagliare del 10% la CO2 di una raffineria di greggio utilizzando impianti solari

Dal sole una mano per tagliare le emissioni di anidride carbonica anche in una raffineria. Perché la realizzazione di un impianto a concentrazione solare, installato in una struttura che lavora il petrolio, è in grado di tagliare di oltre il 10% le emissioni di CO2. Si tratta di circa 54 mila tonnellate l’anno . Questa attività permette anche di ridurre la quantità di metano utilizzato nella produzione di calore utile al processo di distillazione del greggio.

«Abbiamo considerato diverse configurazioni dell’impianto rinnovabile variando la potenza solare integrata e l’estensione del campo solare, 80 e 100 stringhe o loop e impostando una capacità massima del serbatoio di stoccaggio caldo a 800 mila kWh - sottolinea Giampaolo Caputo, ricercatore del laboratorio energia e data science del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’Enea-.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Multa per le Emissioni CO2: L'Industria Automobilistica Europea in AllarmeMulta per le Emissioni CO2: L'Industria Automobilistica Europea in AllarmeDall'1 gennaio 2025, le case automobilistiche nell'Unione Europea dovranno pagare pesanti multe per emissioni di CO2 superiori a 95 grammi per chilometro. La sanzione, pari a 95 euro per ogni grammo eccedente per ogni vettura venduta, solleva preoccupazioni sull'impatto sulle finanze dell'industria. Luca de Meo, presidente dell'Acea, avverte di un rischio di perdita di investimento fino a 16 miliardi di euro per l'industria automobilistica europea. I produttori chiedono alla Commissione Europea chiarezza entro la fine del 2024 sulla futura legislazione in materia di emissioni CO2.
Leggi di più »

Incidente a Palermo, morti due ragazzi (di 21 e 25 anni) e tre feriti (uno grave)Incidente a Palermo, morti due ragazzi (di 21 e 25 anni) e tre feriti (uno grave)Incidente mortale sulla strada statale 121 Palermo Agrigento all'altezza dello svincolo di...
Leggi di più »

Un'auto con cinque giovani a bordo si è scontrata contro una cisternaUn'auto con cinque giovani a bordo si è scontrata contro una cisternaL'incidente sulla Palermo-Agrigento, 2 morti e tre feriti di cui uno gravissimo (ANSA)
Leggi di più »

Perché l’overtourism sta diventando un problema: crescono le emissioni globaliPerché l’overtourism sta diventando un problema: crescono le emissioni globaliIl contributo del turismo alle emissioni globali (8%) è in aumento, per allinearsi agli obiettivi climatici dell'Accordo di Parigi è necessario ripensare il se…
Leggi di più »

GrapheneBreathe, la startup che cattura le emissioni degli allevamentiGrapheneBreathe, la startup che cattura le emissioni degli allevamentiAl Premio Nazionale dell’Innovazione la menzione di Green&Blue al team dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale per il miglior progetto di impres…
Leggi di più »

Streaming video ed emissioni inquinanti: il caso virtuoso di Rakuten TVStreaming video ed emissioni inquinanti: il caso virtuoso di Rakuten TVLa piattaforma europea con sede a Barcellona ha presentato il primo ESG Report sulla sostenibilità ambientale e sociale, ancora prima dell’obbligo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:35:33