Secondo uno studio francese la presenza di emulsionanti negli alimenti fa aumentare il rischio di cancro. Ecco che cosa è emerso.
È risaputo: mangiare cibi ultra processati fa male alla salute. Questo anche a causa degli emulsionanti, ovvero additivi utilizzati in diversi alimenti . Tra i maggiori rischi ci sono il diabete, l’obesità e l’aumento di problemi cardiovascolari. A questi, si aggiunge il rischio di tumore, come dimostrato da un recente studio francese. La ricerca francese, i cui dati sono stati pubblicati su Plos One, ha preso in considerazione 92.000 persone , seguite per 7 anni.
La ricerca ha evidenziato come un consumo alto di mono e digliceridi degli acidi grassi sia associato a un aumento del 15% di rischio di ogni tipo di tumore, del 24% per i tumori mammari e del 46% per i tumori alla prostata. Dei 2604 casi totali, 750 erano tumori al seno, 322 alla prostata e 207 al colon retto, anche se per quest’ultimo non è stata trovata una correlazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tumori, attenzione agli emulsionanti negli alimentiUn ampio studio francese ha osservato una maggiore incidenza di neoplasie in chi mangia una grande quantità di cibi che contengono alcuni additivi
Leggi di più »
Miliardarie In Italia, ecco chi sono le donne più ricche secondo ForbesItalia quarta al mondo per numero di miliardarie. Ecco le 19 donne più ricche del Bel Paese secondo lo studio di City Index
Leggi di più »
Tumori, attenzione agli emulsionantiUn ampio studio francese ha osservato una maggiore incidenza di neoplasie in chi mangia una grande quantità di cibi che contengono alcuni additivi
Leggi di più »
Da CDK a Nico Gonzalez: i consigli per la 29ª giornata al fantacalcioEcco i giocatori da schierare nel prossimo turno di campionato secondo l'algoritmo di FantaGOAT
Leggi di più »
Zio Paperone secondo ChatGPT: «Siate accorti ma anche coraggiosi, il tempo è il vostro migliore ...Abbiamo chiesto a ChatGPT 3.5 di rispondere ad alcune domande relative ai temi chiave dell’educazione finanziaria “come se fosse” Zio Paperone interpellato da uno dei suoi nipoti. Le risposte qui riportate sono il frutto delle informazioni che il sistema di intelligenza artificiale generativa ChatGPT ha raccolto.
Leggi di più »