Sottoscritto un accordo tra l'ente previdenziale e il Comando della Regione Lazio per 50 appartamenti
Cinquanta alloggi in affitto convenzionato per dipendenti della Guardia di Finanza. È l'accordo raggiunto tra Fondazione Enasarco e Fiamme Gialle. La convenzione è stata siglata dal presidente della Fondazione Enasarco Alfonsino Mei e il Comandante regionale della Guardia di Finanza del Lazio, il Generale Virgilio Pomponi.
Il Generale Pomponi, nel ringraziare Mei, ha espresso "soddisfazione per la realizzazione dell’importante iniziativa, che, al pari di altre da tempo avviate dal Comando in tema di benessere del personale, consentirà di fornire un sostegno concreto alle esigenze delle donne e degli uomini delle Fiamme Gialle laziali e dei rispettivi familiari".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
1000 Miglia: Guardia Finanza fa tappa a Roma con 2 auto storicheLa Guardia di Finanza arriva alla tappa di Roma della Mille Miglia, dopo essere partita da Brescia e aver attraversato Torino e Viareggio. (ANSA)
Leggi di più »
Frosinone, la Guardia di finanza compie 250 anni: la cerimonia al comando provincialeLa Guardia di Finanza compie 250 anni di storia: giovedì 27 giugno 2024, alle 10, presso il...
Leggi di più »
Imprenditore vende pacchetti pirata delle pay tv: denunciato dalla Guardia di FinanzaVendeva «pacchetti pirata» per la tv digitale. Un imprenditore di Ascoli Piceno...
Leggi di più »
Dalla Guardia di Finanza stop alle piattaforme pirata per gli Europei, De Siervo soddisfatto(ANSA) - ROMA, 20 GIU - 'La Guardia di Finanza di Milano ha messo a segno un importante colpo contro la pirateria audiovisiva, smantellando una rete fuorilegge che distribuiva illegalmente contenuti p
Leggi di più »
Mattarella alla cerimonia per il 250/o anniversario della Guardia di FinanzaIl capo dello Stato a Piazza di Siena alle celebrazioni per la fondazione (ANSA)
Leggi di più »
Frosinone, Guardia di finanza: scoperti 118 evasori totali«Per favorire lo sviluppo e la crescita del sistema Italia e del territorio, non si...
Leggi di più »