del Policlinico di Milano, ha già trovato famiglia. "Il tribunale - scrive il Policlinico - affiderà il piccolo a una famiglia che si era già resa disponibile ed era stata valutata idonea per accogliere un bambino abbandonato". Insieme a Enea, neonato di circa 2,6 chili in buona salute, ieri mattina è stata trovata nella Culla anche una lettera firmata dalla madre, piena di parole di grande affetto.
Si tratta di un ambiente protetto e riscaldato ed è strutturata in modo da avvisare immediatamente il personale sanitario: una volta che il bimbo viene accolto al suo interno, passati circa 40 secondi che danno al genitore il tempo di allontanarsi, un allarme discreto avvisa medici e infermieri della Neonatologia che possono prendersi cura del piccolo entro pochissimi minuti.
Tutti bravi a fare certe cose, piaxe fare certe cose... ma quando arrivano i 'problemi: la cosa piu semplice e...? Metteteci voi il pensiero che volete!
Buona vita Enea.
Non posso nemmeno pensare quanto ha sofferto quella mamma che lo stato non ha saputo aiutare, tanto I soldi gli abbiamo dati per la guerra in Ucraina Non una politica per la famiglia, non un aiuto alle donne in stato interessante, io non posso giudicare , a quello ci penserà Dio
Disponibili da oggi.. come si fa?..
idonea quindi mamma e papa
Quindi escludete i pidioti
Atto di amore e grande responsabilità da parte della mamma che la nostra società non è stata in grado di aiutare Tanta fortuna a questo bimbo
Cos'è una 'famiglia idonea'?
Ma va
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il neonato Enea lasciato a Pasqua nella «Culla per la Vita» del Policlinico di MilanoIl neonato sta bene ed è stato subito assistito. Pesa circa 2,6 kg ed è in buona salute. È il terzo piccolo lasciato nella struttura dell’ospedale che consente l’anonimato ed è stata inaugurata nel 2007 Che l'Italia intera gli dia il benvenuto come si merita. Menomale ! che i fenomeni del governo dei migliori vogliono investire per fare figli, poi lasciarli ,! perché basta che vivono loro con tanti privilegi… Buona Pasqua 🐣 a questo meraviglioso bambino 🫶🏽🥹🥳😢👶🏻 vi perseguiterà nella vostra coscienza… Ammesso se ne avete Datelo ad al più presto ad una famiglia che sappia amarlo
Leggi di più »
Milano, neonato lasciato nella 'Culla per la vita' della Mangiagalli | Il biglietto: 'Ciao, mi chiamo Enea'Il servizio del Policlinico si è attivato alle 11:40 del giorno di Pasqua. Il piccolo pesa circa 2,6 chili ed è in buona salute Almeno non lo ha lasciato in mezzo alla strada Buona vita piccolo Enea e pure alla tua mamma Proverò a rileggere il titolo domani,dopo che avrò riposato e levato via un weekend di lavoro impegnativo, perché al momento per come è scritto non c’ho capito un cazzo, e voglia di aprire l’articolo pari a zero
Leggi di più »
Milano, il piccolo Enea lasciato nella culla per la vita della MangiagalliMilano, il piccolo Enea lasciato nella culla per la vita della Mangiagalli. Adnkronos
Leggi di più »
Milano, neonato lasciato nella Culla per la Vita nel giorno di PasquaLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, neonato lasciato nella “Culla per la vita” nel giorno di Pasqua: si chiama Enea Che gesto meraviglioso, queste notizie allargano il cuore 💓 Provo solo TRISTEZZA 😢. Mi auguro con tutto il cuore che, la sua mamma o il suo papà sistemino i tormenti e tornino a riprenderlo con loro. Buona vita cucciolo.
Leggi di più »
Neonato lasciato nella Culla per la Vita al Policlinico di Milano - CronacaNeonato lasciato nella Culla per la Vita al Policlinico di Milano. La madre lascia una lettera: 'Si chiama Enea, è super sano' ANSA Pillon, Adinolfi, Rauti, Roccella e Pro-Vita & Co. lo sanno? Ha fatto bene 😌… almeno una coscienza … c’è chi lo ha lasciato nel cassonetto Invece che proporre compra vendita di bambini tramite altre donne, perché invece non li fanno adottare quelli che sono già nati?
Leggi di più »
Neonato lasciato dalla mamma nella 'Culla per la vita' del Policlinico con una letteraUna commovente storia che riporta ad altri tempi, quando chi pensava di non riuscire a prendersi cura dei propri figli li lasciava in apposite strutture dove altri li avrebbero accuditi. A Milano esiste la 'Culla per la vita' Oggi ho letto proprio della “bussola degli esposti” È terribile la Disperazione Impotente che traspare,che colpisce e Ti colpisce come Essere Umano, Perché si potrebbe fare molto di più e non si fa',Si Abbandona si avvilisce si umilia la povertà il degrado,l'inerzia di chi soffre e non sa' chiedere aiuto, è isolato e si isola, Enea? Che nome hanno messo? Ucraino? Attenzione ha i pacchetti, bimbi della madre ma nato a
Leggi di più »