Energia, il caos delle bollette: i conti in tasca al mercato (libero e no)

Italia Notizia Notizia

Energia, il caos delle bollette: i conti in tasca al mercato (libero e no)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 95%

L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla liberalizzazione energetica che è di nuovo sul tavolo del governo

Mercato libero o tutelato? Che cosa conviene al consumatore per accendere la luce, la tariffa libera degli operatori, magari a canone fisso, o quella decisa dall’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ?

. È passato un quarto di secolo e la questione è ancora aperta. Il dibattito è ripartito adesso, in vista della prossima finestra di apertura graduale e dopo che, con le recenti impennate del costo dell’energia, le bollette di chi ha scelto il prezzo fisso si sono relativamente salvate, le altre non sempre.Consumi elettrici in rialzo a settembre

«Senza il libero mercato gli utenti fuori dal servizio di maggior tutela avrebbero pagato per i loro 40 terawattora un prezzo maggiore di 144 euro a megawattora. Una cifra colossale» A proposito di energia, a dispetto delle dichiarate attenzioni alle rinnovabili è in fermento il settore petrolifero.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Paese che esclude i giovani: chi rappresenterà l’Italia?Il Paese che esclude i giovani: chi rappresenterà l’Italia?Ci stracciamo le vesti sulle nuove generazioni ma non siamo in grado nemmeno di garantire gli stessi diritti politici dei loro coetanei nel resto dell’Unione | Editoriale di Ferruccio de Bortoli per il Corriere
Leggi di più »

“Edilizia, trasporti, energia e posti di lavoro: i benefici della transizione green saranno di gran…“Edilizia, trasporti, energia e posti di lavoro: i benefici della transizione green saranno di gran…La transizione conviene: c'è chi ha fatto i calcoli economici. Ecco cosa dicono
Leggi di più »

Energia, la sfida green: il crowdfunding (con una remunerazione fissa) per finanziare il fotovoltaicoEnergia, la sfida green: il crowdfunding (con una remunerazione fissa) per finanziare il fotovoltaicoCorrere sulle rinnovabili per vincere la sfida dell’energia del futuro. È questo...
Leggi di più »

Casei Gerola e il fotovoltaico costruito con i residenti: il paese dall'energia senza limitiCasei Gerola e il fotovoltaico costruito con i residenti: il paese dall'energia senza limitiPiove a Casei Gerola, piccolo Comune dell’Oltrepò Pavese, 2.500 residenti e polo...
Leggi di più »

Decreto energia: dalla fine tutela alle concessioni idroelettriche, ecco tutti i dubbi della Ue e i ...Decreto energia: dalla fine tutela alle concessioni idroelettriche, ecco tutti i dubbi della Ue e i ...Dalla proroga del regime di maggior tutela nel mercato elettrico all’integrazione delle norme che disciplinano gli affidamenti per le grandi derivazioni idroelettriche: ecco cosa prevede il nuovo Dl e cosa chiede l’Europa
Leggi di più »

L'ora legale ha fatto risparmiare più di 2 miliardi di euro in quasi 20 anniL'ora legale ha fatto risparmiare più di 2 miliardi di euro in quasi 20 anniLo dicono i dati di Terna che spiega come il cambio orario abbia comportato un minor consumo di energia elettrica
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 02:14:22