Il gruppo energetico ha avviato un collocamento di circa 199 milioni di azioni. Scenderà al 21,2%
Eni cede il 10% di Saipem , incassando circa 400 milioni di euro. Il gruppo ha avviato il collocamento accelerato in Borsa di 199 milioni di azioni della società che offre servizi di ingegneria e infrastrutturali per il settore energetico. Secondo indiscrezioni, il collocamento ha suscitato molto interesse fra i grandi investitori internazionali, tanto che la domanda avrebbe coperto per intero l’offerta nel giro di un’ora.
Difficilmente, però, nel prossimo futuro il gruppo guidato da Claudio Descalzi limerà ulteriormente la partecipazione in misura significativa. Altrimenti, Eni e Cdp Equity potrebbero scendere sotto il 30% di Saipem, quota necessaria ad assicurare il controllo della società alle due partecipate pubbliche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Eni avvia il collocamento di un pacchetto del 10% di SaipemEni avvia la cessione del 10% del capitale sociale di Saipem su un totale del 31,19% posseduto. (ANSA)
Leggi di più »
Eni avvia il collocamento di un pacchetto del 10% di SaipemEni avvia la cessione del 10% del capitale sociale di Saipem su un totale del 31,19% posseduto. (ANSA)
Leggi di più »
Eni avvia il collocamento di un pacchetto del 10% di SaipemEni avvia la cessione del 10% del capitale sociale di Saipem su un totale del 31,19% posseduto. (ANSA)
Leggi di più »
Eni: avvia la cessione del 10% del capitale sociale di Saipem (RCO)Tramite accelerated bookbuilding (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 giu - Eni comunica di avere avviato la cessione, attraverso una procedura d...
Leggi di più »
Eni mette sul mercato il 10% della controllata Saipem. Incasso atteso vicino ai 400 milioni di euroIl gruppo Eni avvia la cessione del 10% di Saipem su un totale del 31,2% posseduto.
Leggi di più »
Eni distribuirà fornelli migliorati a 10 mln persone in Africa sub-sahariana entro 2027Obiettivo raggiungere 20 mln persone con soluzioni di cottura avanzate entro il 2030
Leggi di più »