Enrico Berlinguer, quel dramma collettivo italiano della sua fine

Padova Notizia

Enrico Berlinguer, quel dramma collettivo italiano della sua fine
Enrico-Berlinguer-FuItaliaPolitico
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 92%

A 40 anni un docu con testimonianze e immagini inedite di Padova (ANSA)

Pugni alzati e lacrime che sgorgano. Non si passa fuori dall'ospedale di Padova dove migliaia di persone sono raccolte dal pomeriggio del 7 giugno 1984, né davanti alla sede storica di Via delle Botteghe Oscure con il portone aperto e una coda interminabile di studenti, militanti, persone di ogni età. Molte fabbriche spontaneamente si fermano, all'aeroporto di Venezia operai di Porto Marghera non vorrebbero che la salma partisse.

Si parte da Padova, da quel comizio con il primo maxischermo e il responsabile delle riprese che decide di sua iniziativa di registrare non solo la voce ma tutte quelle immagini non sapendo che saranno le ultime di Berlinguer. Il suo sorriso, il fazzoletto passato sulla frutte, le parole che incespicano, le forze che mancano e poi la corsa in ospedale in coma da cui non si riprenderà.

La memoria collettiva di quegli anni è rinchiusa in queste immagini, un prima e un dopo Enrico Berlinguer, il politico che fece della dignità dell'uomo l'obiettivo del suo programma. 40 anni dopo sembra parlarci ancora con emozione, grazie al lavoro di Samuele Rossi, che ha scovato con la sua e di Giuseppe Cassaro Echivisivi, un materiale oggi storico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Enrico-Berlinguer-Fu Italia Politico Operaio Salma Viso Fabbrica Agonia Comizio Samuele-Rossi Film Parola Militante Notizia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Arrivederci Berlinguer!: intervista ai registi del documentario sui funerali e l'eredità di Enrico BerlinguerArrivederci Berlinguer!: intervista ai registi del documentario sui funerali e l'eredità di Enrico BerlinguerSarà al cinema il 10 e 11 giugno, per i 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, il documentario Arrivederci Berlinguer!, realizzato a partire dal film collettivo L'addio a Enrico Berlinguer. Abbiamo incontrato i registi Michele Mellara e Alessandro Rossi.
Leggi di più »

La vita di Enrico Berlinguer, leader indiscusso della sinistraLa vita di Enrico Berlinguer, leader indiscusso della sinistraSotto la sua guida il Pci toccò il massimo consenso con il 34,4% - FOTO E VIDEO (ANSA)
Leggi di più »

Prima della fine, gli ultimi giorni di Enrico BerlinguerPrima della fine, gli ultimi giorni di Enrico BerlinguerA 40 anni dalla morte, un documentario con testimonianze e immagini inedite di Padova (ANSA)
Leggi di più »

“Prima della fine”, il docufilm sugli ultimi giorni di Enrico Berlinguer che cambiarono per…“Prima della fine”, il docufilm sugli ultimi giorni di Enrico Berlinguer che cambiarono per…Sarà presentato in anteprima mondiale al Biografilm Festival martedì 11 giugno alle 21 al Pop Up Cinema Jolly 4K di Bologna il film-documentario Prima della fine.
Leggi di più »

Enrico Berlinguer, quel dramma collettivo italiano della sua fineEnrico Berlinguer, quel dramma collettivo italiano della sua finePugni alzati e lacrime che sgorgano. (ANSA)
Leggi di più »

Vandalizzata la tomba di Enrico Berlinguer a Roma: la denuncia della figlia Bianca sui socialVandalizzata la tomba di Enrico Berlinguer a Roma: la denuncia della figlia Bianca sui socialSi tratta della 'seconda volta nell'ultimo mese', la figlia dell'ex leader del Pci si sfoga in un post
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 14:33:59